redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Nuovo pesticida bio efficace contro malaria

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 6, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico

Roma – Un biopesticida sperimentale derivato da batteri è altamente efficace nell’uccidere le zanzare portatrici della malaria, comprese quelle che hanno sviluppato una resistenza ai pesticidi chimici. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Johns Hopkins...
Nuova tecnica per localizzare le persone scomparse dall’alluvione di Valencia

Nuova tecnica per localizzare le persone scomparse dall’alluvione di Valencia

da Lucrezia Parpaglioni | Dic 6, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità

Roma – Sviluppato un nuovo modello idraulico per aiutare a localizzare le persone scomparse dopo episodi torrenziali come quello causato dal DANA il 29 ottobre nella provincia di Valencia. A farlo Francisco Vallés, ricercatore presso l’Istituto di ricerca per...
Erbicidi hanno effetti duraturi sul cervello

Erbicidi hanno effetti duraturi sul cervello

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 5, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma –  Anche un breve contatto con un comune erbicida può causare danni duraturi al cervello. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Arizona State University e pubblicato sul Journal of Neuroinflammation. “Il nostro lavoro – ha affermato l’autore dello...
Scoperto il profilo di chi è più incline a credere alle fake news

Scoperto il profilo di chi è più incline a credere alle fake news

da Valentina Di Paola | Dic 4, 2024 | Enea Rassegna, Humanities, News, social network, Transizione e sostenibilità

Roma – Le persone ingenue e sprovvedute sono generalmente meno capaci di riconoscere le fake news e, insieme agli adulti diffidenti, sono più inclini ai pensieri cospirazionisti e alle esitazioni nei confronti dei vaccini. A questa conclusione giunge uno studio,...
Le coste dell’Alaska sono state stravolte dal climate change

Le coste dell’Alaska sono state stravolte dal climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 4, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Le coste artiche dell’Alaska sono state stravolte dal cambiamento climatico. Erosione cedimento del permafrost e innalzamento del livello del mare hanno mutato la zona in profondità. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Woods Hole Oceanographic...
Concetto di “punto critico” dannoso nella lotta al climate change

Concetto di “punto critico” dannoso nella lotta al climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 4, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Il concetto di “punto critico” (tipping point) utilizzato anche da molti accademici per segnalare le linee di non ritorno del cambiamento climatico sarebbe in realtà controproducente nella lotta al riscaldamento globale. E’ quanto sostiene un gruppo di studiosi...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X