redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Gb: nata mucca Hilda geneticamente modificata per non inquinare

da Valentina Arcovio | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica

Roma – Hilda può sembrare a una qualsiasi mucca, ma i suoi geni sono stati modificati per bloccare il rilascio di gas serra nocivi quanto erutta e produce aria. La nascita di Hilda, descritta come un momento “estremamente significativo” per...
Climate change aumenta rischio incendi in foreste boreali

Climate change aumenta rischio incendi in foreste boreali

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza

Roma – Il cambiamento climatico sta sconvolgendo la densità delle foreste boreali, aumentando il rischio di incendi. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Wageningen University & Research e pubblicato su PNAS. “I nostri risultati – scrivono gli autori...
La sfida a Tetris tra uomini e formiche è finita in pareggio

La sfida a Tetris tra uomini e formiche è finita in pareggio

da Valentina Di Paola | Gen 2, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le formiche sono associate a una notevole capacità di risoluzione di enigmi, tanto che riescono a completare un puzzle tipo tetris, e in alcuni casi possono uguagliare e addirittura superare gli esseri umani. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...

Le locuste saltano grazie a una proteina che protegge le gambe

da Valentina Di Paola | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Una proteina simile alla gomma, chiamata resilina, è alla base della capacità di salto delle locuste. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati dell’Università di Hull e...
Francia, rete di foto-trappole per gestire collisioni tra treni e caprioli

Francia, rete di foto-trappole per gestire collisioni tra treni e caprioli

da 30Science.com | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, Mobilità, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Le collisioni tra animali e veicoli rappresentano una minaccia per gli sforzi di conservazione e per la sicurezza umana e comportano costi enormi per i gestori e gli utenti delle infrastrutture di trasporto. Utilizzando le opportunità offerte dal...

Individuata tecnica per rimuovere tossine dalle patate

da 30Science.com | Dic 20, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Gli scienziati hanno scoperto un modo per rimuovere i composti tossici dalle patate, rendendole più sicure da mangiare e più facili da conservare. La svolta potrebbe ridurre lo spreco alimentare e migliorare la coltivazione nello spazio e in altri...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X