da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 3, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il livello di perdita della foresta amazzonica è diminuito sia in Brasile che in Colombia, secondo quanto riportato dalla Associated Press. La perdita di foreste nell’Amazzonia brasiliana, che ospita la più grande fascia di questa foresta pluviale, è...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 3, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – A livello globale, dal 1950 circa 400 milioni di ettari di terreni agricoli sono stati lasciati incolti. Nella sola Europa dal 1990 la stima arriva a circa 120 milioni di ettari. E’ quanto emerge da un nuovo articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 3, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le politiche per la difesa dell’ambiente danneggiano in modo sproporzionato i consumatori dei prodotti agricoli nei paesi più poveri del mondo rispetto a quelli nei paesi più ricchi. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Istituto di Potsdam per la...
da Valentina Di Paola | Gen 2, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I cambiamenti climatici hanno provocato una serie di conseguenze sulle foreste canadesi, che negli ultimi decenni sono più soggette a incendi boschivi gravi. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati...
da 30Science.com | Gen 2, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Dalle tartarughe del deserto del Mojave ai gufi delle tane sono tantissime le specie di animali i cui habitat estremi tipici del deserto del Sud Ovest degli Stati Uniti sono a rischio a causa della potenziale espansione dei campi a energia fotovoltaica....
da 30Science.com | Gen 2, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Scienza
Roma – Secondo una nuova ricerca sulle proprietà della crosta sottostante la zona, condotta da ricercatori dell’US Geological Survey e pubblicata su Nature, il magma sotto la caldera di Yellowstone potrebbe spostarsi verso Nord-Est. a caldera di...