da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma– Le comunità di pesci della Grande barriera corallina stanno subendo drammatici mutamenti a causa del cambiamento climatico e di altri fattori di disturbo di origine antropogenica. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Lancaster University e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le comunità microbiche che vivono nelle falde acquifere all’interno della sabbia delle spiagge svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della qualità delle acque costiere. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Stanford University e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 15, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La pesca su piccola scala svolge un ruolo essenziale ma trascurato nella produzione ittica globale ed è fondamentale per affrontare la fame e la malnutrizione, supportando al contempo i mezzi di sussistenza in tutto il mondo. È quanto emerge da uno studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 15, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un meccanismo biologico rende le radici delle piante più accoglienti per i microbi del suolo. Se adeguatamente sfruttato permetterebbe di ottenere le stesse rese dalle colture, utilizzando meno fertilizzanti. È quanto sostiene un team di ricerca guidato...
da Valentina Di Paola | Gen 15, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I microbiomi e le molecole metaboliche dei cani domestici più vulnerabili alla paura sembrano caratterizzati da peculiarità specifiche. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati dell’Università...
da 30Science.com | Gen 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – È stato denominato Darth Vader: si tratta di un enorme insetto marino scoperto nelle acque del Vietnam, apparterebbe agli isopodi giganti del genere Bathynomus, che possono raggiungere una lunghezza di oltre 30 cm. La specie Questi insetti sono noti in...