da Lucrezia Parpaglioni | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood
Roma – Identificate dodici nuove minacce emergenti che, nei prossimi 5 e 15 anni, potrebbero accelerare il declino degli impollinatori come api, farfalle, uccelli e pipistrelli, fondamentali per la biodiversità e la sicurezza alimentare globale. Lo rivela uno studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 21, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – D’ora in poi sarà possibile allungare la durata di scadenza dei prodotti vegetali, riducendo così lo spreco alimentare. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e pubblicato su Nano Letters. Gli autori sono...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Oltre 3.500 specie animali rischiano di scomparire a causa del riscaldamento globale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università Statale dell’Oregon (OSU) e pubblicato su BioScience. “Siamo all’inizio di una crisi esistenziale per gli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La guerra, le microplastiche e l’illuminazione stradale stanno emergendo come le nuove maggiori minacce alle api a livello globale. Questo secondo quanto emerge da un rapporto dell’Università di Reading, intitolato “Emerging Threats and...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Una nuova mappa globale permette di individuare le zone della terra dove i cosiddetti servizi della natura o ecosistemici – produzione alimentare, sequestro del carbonio, conservazione del suolo e resa idrica – sono minacciati dal sovrasfruttamento...
da Valentina Di Paola | Mag 19, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Su un’isola al largo della costa di Panama vive una popolazione di primati selvatici, i cebi cappuccini, i cui maschi hanno iniziato a rapire cuccioli di scimmie urlatrici senza un’apparente motivazione valida. A documentare questa curiosa abitudine...