redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Uccelli differiscono tasso di riproduzione sulla base dell’ambiente

Uccelli differiscono tasso di riproduzione sulla base dell’ambiente

da 30Science.com | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Gli uccelli di tutto il mondo prendono decisioni strategiche su come vivere in base alle loro condizioni ambientali. Alcuni vivono velocemente, muoiono giovani e lasciano quanti più pulcini possibile. Altri vivono a lungo e prosperano non riproducendosi....

FAO presenta una metodologia aggiornata per monitorare la sostenibilità della pesca

da 30Science.com | Feb 25, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha rivelato oggi i dettagli di un importante aggiornamento della metodologia dell’indice dello stato delle scorte (SoSI) al vertice di Honiara nelle Isole Salomone (24-27...
I cambiamenti ai monsoni stanno modificando le migrazioni degli insetti parassiti

I cambiamenti ai monsoni stanno modificando le migrazioni degli insetti parassiti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – I mutamenti dei monsoni legati al cambiamento climatico stanno interferendo con le migrazioni degli insetti parassiti. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Nanjing Agricultural University e pubblicato su PNAS. Molti parassiti usano il vento come...
Fondi per la conservazione non vanno alla difesa delle specie essenziali

Fondi per la conservazione non vanno alla difesa delle specie essenziali

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Quasi un terzo dei fondi per la conservazione delle specie animali e vegetali, va a specie con un basso livello di rischio di estinzione. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Hong Kong e pubblicato su PNAS. Per esaminare come vengono...

Nuova strategia per promuovere scelte alimentari sane

da Valentina Di Paola | Feb 24, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute

Roma – Aggiungere informazioni di tipo olfattivo alle etichette nutrizionali potrebbe promuovere un acquisto più attento e consapevole, aiutando i consumatori a selezionare alimenti più salutari.  Lo suggerisce uno studio, pubblicato sul Journal of Neuroscience,...
Studiosi lanciano l’allarme, urgente difendere gli ecosistemi costieri

Studiosi lanciano l’allarme, urgente difendere gli ecosistemi costieri

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma –  Gli ecosistemi marini delle acque poco profonde vicino alle rive sono in pericolo in tutto il mondo e necessitano di urgente protezione, per preservare la loro funzione fondamentale per la biodiversità globale. È quanto emerge da uno studio guidato...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X