da 30Science.com | Feb 25, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli uccelli di tutto il mondo prendono decisioni strategiche su come vivere in base alle loro condizioni ambientali. Alcuni vivono velocemente, muoiono giovani e lasciano quanti più pulcini possibile. Altri vivono a lungo e prosperano non riproducendosi....
da 30Science.com | Feb 25, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha rivelato oggi i dettagli di un importante aggiornamento della metodologia dell’indice dello stato delle scorte (SoSI) al vertice di Honiara nelle Isole Salomone (24-27...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I mutamenti dei monsoni legati al cambiamento climatico stanno interferendo con le migrazioni degli insetti parassiti. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Nanjing Agricultural University e pubblicato su PNAS. Molti parassiti usano il vento come...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Quasi un terzo dei fondi per la conservazione delle specie animali e vegetali, va a specie con un basso livello di rischio di estinzione. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Hong Kong e pubblicato su PNAS. Per esaminare come vengono...
da Valentina Di Paola | Feb 24, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute
Roma – Aggiungere informazioni di tipo olfattivo alle etichette nutrizionali potrebbe promuovere un acquisto più attento e consapevole, aiutando i consumatori a selezionare alimenti più salutari. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sul Journal of Neuroscience,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Gli ecosistemi marini delle acque poco profonde vicino alle rive sono in pericolo in tutto il mondo e necessitano di urgente protezione, per preservare la loro funzione fondamentale per la biodiversità globale. È quanto emerge da uno studio guidato...