da Lucrezia Parpaglioni | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Weekly newsletter
Roma – L’analisi di un fossile di avvoltoio risalente a 30.000 anni fa, rinvenuto nell’Italia centrale, ha rivelato per la prima volta che la roccia vulcanica può preservare dettagli microscopici nelle piume: si tratta del primo caso di conservazione del...
da Valentina Arcovio | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza
Roma – L’odore degli escrementi del pinguino Adelia, Pygoscelis adeliae, trasmesso attraverso l’acqua, è sufficiente a indurre i krill antartico, Euphausia superba, a manifestare comportamenti di fuga. Lo rivela uno studio guidato da Nicole Hellessey,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 20, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un microsensore applicabile alle foglie delle piante che ne rileva rapidamente lo stress derivante da molteplici fattori e che trasmette in tempo reale le informazioni agli agricoltori: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Iowa State...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 20, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Una etichetta smart basata sulla tecnologia blockchain in grado di tracciare la provenienza di un vino dal grappolo via via attraverso tutte le fasi di produzione. E’ quanto sviluppato da i ricercatori dell’ Universitat Autònoma de Barcelona (UAB), nell’ambito...
da Valentina Di Paola | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli esseri umani e i pappagalli potrebbero utilizzare meccanismi cerebrali simili per la produzione di suoni complessi. Questo curioso parallelismo emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del New York University...
da 30Science.com | Mar 19, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute
Roma – Per scoprire cosa guida il comportamento sessuale negli animali, i ricercatori hanno studiato l’attività cerebrale dei topi maschi durante la serie di azioni coinvolte nel sesso che portano all’eiaculazione. I loro risultati, pubblicati sulla...