da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 26, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un esemplare di una specie altamente invasiva, il pesce palla argenteo (Lagocephalus sceleratus), è stato rinvenuto nella baia di Medolino, nell’Adriatico settentrionale, a una profondità di 19,7 metri, la prima volta di questa specie così a nord nel...
da 30Science.com | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La diversità genetica è fondamentale per creare sistemi agroalimentari più resilienti che resistano a sfide come i cambiamenti climatici. Poiché l’80 percento del cibo che consumiamo è di origine vegetale, preservare un’ampia gamma di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 26, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Gruppi ambientalisti e comuni cittadini hanno intentato causa contro lo Stato spagnolo e la regione della Galizia per la presunta cattiva gestione, durata decenni, dell’inquinamento causato dall’allevamento intensivo di suini. Questo secondo quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 26, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – D’ora in poi sarà possibile realizzare il foie gras, una prelibatezza conosciuta in tutto il mondo, senza alimentare forzatamente le oche o le anatre. È quanto emerge da uno studio guidato dal Max Planck Institute for Polymer Research e pubblicato su Physics of...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La scomparsa dei grandi squali bianchi (Carcharodon carcharias) dalle acque di False Bay, in Sudafrica ha portato gravi conseguenze ecosistemiche, minando l’equilibrio naturale della zona. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Miami e...
da Lucrezia Parpaglioni | Mar 25, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La malattia delle foglie di faggio, o BLD, sta impattando sul faggio americano, Fagus grandifolia, nel nord-est dell’Ohio, provocando una mortalità del 30% e una crescita significativamente rallentata nei faggi sopravvissuti. Lo rivela uno studio guidato...