da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 10, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un terzo dei progetti per il ripristino delle barriere coralline, devastate dal cambiamento climatico, va incontro a un fallimento. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dal Centro comune di ricerca dell’Unione europea e pubblicato su Nature...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – L’aumento delle temperature del mare potrebbe favorire la nidificazione delle tartarughe marine sulla costa italiana. Lo rivela un’analisi dei dati della citizen science, guidata da Luca Ceolotto, dell’Università di Padova, in Italia, pubblicata su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Un team di ricercatori internazionali ha identificato un nuovo ormone sessuale che svolge un ruolo cruciale nella stimolazione dell’ovulazione nel pesce zebra (Danio rerio) e che potrebbe essere utilizzato per favorire la riproduzione nelle specie a...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Sviluppato un metodo per ottenere un caffè più forte con una quantità minima di chicchi. A farlo i ricercatori dell’Università della Pennsylvania. Lo studio, riportato su Physics of Fluids, ha esaminato il processo di preparazione del caffè filtrato,...
da Valentina Di Paola | Apr 8, 2025 | agrifood, antropologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli esseri umani hanno introdotto i pesci di lago già nel VII secolo d.C. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati del Centre de Recerca Ecològica i Aplicacions Forestals (CREAF)....
da Valentina Di Paola | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – L’apparente declino dei dinosauri nel periodo antecedente all’asteroide potrebbe essere spiegato dalla carenza di documentazione fossile. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Current Biology, condotto dagli scienziati dell’University College...