da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 11, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Grazie all’Intelligenza artificiale (IA) è stato possibile sviluppare un trattamento per l’huanglongbing (HLB), una malattia devastante degli agrumi. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Accademia cinese delle Scienze e pubblicato su Science. Utilizzando...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Tracciare e predire gli spostamenti degli animali, in un contesto in cui il cambiamento climatico sta rendendo tali spostamenti sempre più frequenti e radicali. È l’obiettivo di una nuova ricerca guidata dall’Università di Swansea, i cui risultati sono stati...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 11, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Ridurre l’allevamento di bovini in una zona connotata da un suolo degradato non è sufficiente a ripristinare la piena salute del suolo in questione. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di São Paulo, e pubblicato sul Journal of Environmental...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 11, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma, – Utilizzando un test PCR simile a quelli utilizzati durante la pandemia di Covid-19 per verificare la presenza del virus, nei porti USA si cercherà di tracciare e sgominare il traffico illegale di specie ittiche proibite. E’ quanto emerge da un articolo del...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 10, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’esposizione a un farmaco ansiolitico comunemente utilizzato, il clobazam, presente nei corsi d’acqua a causa dell’inquinamento, impatta negativamente sul comportamento migratorio del salmone atlantico selvatico. Lo rivela uno studio guidato da Jack A....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 10, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Il cambiamento climatico e la globalizzazione stanno determinando un aumento delle minacce per le colture dovute a insetti e acari. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di Hebei, Cina, e pubblicato su Nature Reviews Earth &...