da Valentina Arcovio | Set 5, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza
Roma – I pipistrelli sono considerati un pesticida naturale, ampiamente utilizzati dagli agricoltori come alternativa ai pesticidi chimici per proteggere i raccolti dagli insetti. Ma dal 2006, molte popolazioni di pipistrelli si sono decimate nelle contee del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 5, 2024 | Agi, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Chi mangia carne di manzo negli USA tendenzialmente vive in zone del paese poco toccate dall’inquinamento dell’industria della carne. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Pittsburgh pubblicato su Environmental Science & Technology. Gli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 5, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Un nuovo modello di apprendimento automatico per prevedere la resa delle colture utilizzando dati ambientali e informazioni genetiche che può essere utilizzato anche per sviluppare nuove varietà di colture più performanti. E’ quanto ottenuto da un team di...
da Valentina Di Paola | Set 4, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Proprio come i cani, anche i gatti spesso amano giocare a riporto con i loro proprietari. A dimostrarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati della Purdue University. Il team, guidato da Mikel Delgado, ha analizzato le...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 4, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Piante di diverse specie che fioriscano a turno lungo tutto l’anno è la chiave per sostenere e attirare gli impollinatori come le api, qualsiasi cosa circondi il giardino fiorito. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università del Tennessee e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 4, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Gli oceani possono essere fondamentali per affrontare diverse side globali dall’inquinamento da plastica alla carenza di medicinali antimicrobici. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Nature, condotto da BGI Research in Cina in collaborazione...