redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Si possono salvare le barriere coralline puntando sui diritti umani

Si possono salvare le barriere coralline puntando sui diritti umani

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 2, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Un nuovo studio suggerisce che un approccio alla protezione delle barriere coralline basato sui diritti umani potrebbe garantire che i governi siano tenuti a rispondere della salvaguardia degli ecosistemi marini e dare alle comunità locali e indigene gli...
Un progetto mira a rendere la soia resistente al cimate change

Un progetto mira a rendere la soia resistente al cimate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 2, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un nuovo progetto dell’ Università del Missouri guidato dal professor Ron Mittler mira a rendere le colture di soia più resistenti a condizioni metereologiche estreme. Il progetto è finanziato con 2,4 milioni di dollari dalla National Science Foundation....

Condannato a 6 mesi di prigione per clonazione di pecora gigante

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 2, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un uomo del Montana, USA, di 81 anni è stato condannato a sei mesi di carcere federale per aver utilizzato illegalmente tessuti e testicoli di una grande pecora per clonarla e creare pecore ibride destinate alla caccia sportiva da trofeo in Texas e Minnesota....

Fumo dei mega-incendi mette a rischio i frutteti

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 2, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – L’esposizione a lungo termine al fumo degli incendi di massa riduce le riserve energetiche dei frutteti e può dimezzare la loro produzione. Lo rivela uno studio dei ricercatori dell’Università della California, Davis, riportato su Nature Plants. Il...
Dai calamari un nuovo tessuto per indumenti termici

Dai calamari un nuovo tessuto per indumenti termici

da Valentina Di Paola | Ott 1, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico

Roma – Sviluppare un nuovo tessuto specifico per realizzare indumenti a temperatura controllata. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Applied Physics Letters Bioengineering, condotto dagli scienziati dell’Università...
Scoperto nei criceti siriani il segreto genetico per sfuggire alla morte da freddo

Scoperto nei criceti siriani il segreto genetico per sfuggire alla morte da freddo

da Lucrezia Parpaglioni | Ott 1, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Identificato un gene chiave che aiuta i criceti siriani, o criceti dorati, Mesocricetus auratus, in letargo, a evitare la morte cellulare indotta dal freddo. Lo rivela uno studio guidato da Masamitsu Sone e da Yoshifumi Yamaguchi, dell’Università di...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X