da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 10, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’Europa sta affrontando una “crisi” nella dispersione dei semi, dovuta ai problemi delle specie di animali che appunto disperdono i semi favorendo la riproduzione della flora. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di...
da 30Science.com | Ott 10, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le api stressate sembrano più inclini a fare scelte pessimistiche e mostrano meno entusiasmo nel ricevere una ricompensa. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, condotto dagli scienziati...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 10, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le larve di falena che si trovano all’interno dei fagioli saltatori, semi marroncini provenienti dal Messico, rispondono a diversi colori di luce, saltando più vigorosamente sotto diverse tonalità, il che può aiutarle a evitare temperature potenzialmente...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 10, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Restano solo sessanta raccolti prima che il sistema alimentare terrestre collassi. A lanciare l’allarme il libro “Regenerative Farming and Sustainable Diets”, curato da Joyce D’Silva e Carol McKenna e scritto a più mani da decine di sostenitori...
da Valentina Di Paola | Ott 10, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le specie di libellule con le ali più scure hanno sviluppato dei tratti specifici per resistere alle temperature in aumento e attrare i partner. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Ethology, condotto...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 9, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Gli stagni in cui i cani possono nuotare contengono livelli di due pesticidi dannosi per la vita degli invertebrati: l’imidacloprid e il fipronil, che vengono utilizzati come trattamenti antiparassitari per le infestazioni da pulci e zecche in cani e...