da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 18, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I pesci possono accumulare alti livelli di sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS), anche lontano dalle fonti di contaminazione, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Harvard John A. Paulson School of Engineering and Applied...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 18, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I parassiti invasivi delle colture spinti dal cambiamento climatico rimangono un importante “collo di bottiglia” per la produttività agricola e la sicurezza alimentare nel Sud Sudan secondo una nuova ricerca guidata dalla no-profi CABI pubblicata...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 18, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma. – Si chiama ‘migrazione assistita’ ed è la pratica che consiste nel piantare piantine cresciute da semi di popolazioni esistenti di abete in nuovi siti per garantire la sopravvivenza delle farfalle monarca durante la loro migrazione, in uno scenario...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 18, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Gli attuali modelli di previsione del rischio di impatto tra imbarcazioni e balene non sarebbero sufficientemente affidabili. E’ quanto emerge da uno studio guidato dai ricercatori della Heriot-Watt University di Edimburgo e pubblicato sul Journal of Applied...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 18, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli orti verticali indoor stanno diventando sempre più popolari tra i proprietari di case e i ristoranti, consentendo loro di coltivare micro ortaggi tutto l’anno. Tuttavia, una nuova ricerca ha individuato un importante svantaggio: il loro consumo di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 18, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – I ricercatori, grazie all’utilizzo di un comune piede di porco, hanno scoperto sul fondo marino un ecosistema brulicante di vita che potrebbe essere minacciato dall’estrazione mineraria, secondo quanto riportato da Science. Il team di studiosi guidato dai...