redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Modifica di un batterio rivoluziona l’editing genetico delle piante

Modifica di un batterio rivoluziona l’editing genetico delle piante

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico

Roma – La modifica di un batterio ha permesso di rivoluzionare il settore delle manipolazioni genetiche delle piante, aprendo la porta a una serie di miglioramenti del mondo vegetale in particolare di fronte alla minaccia incombente del cambiamento climatico. E’...

Spiegato il processo rigenerativo dei vermi marini

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 25, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Spiegato il meccanismo molecolare alla base della rigenerazione dei vermi marini, creando una migliore comprensione della capacità naturale di riprogrammazione delle cellule. A farlo i biologi molecolari, Alexander Stockinger, Leonie Adelmann e Florian Raible...
Genetica apre nuovi scenari per la biodiversità dei cavalli

Genetica apre nuovi scenari per la biodiversità dei cavalli

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – La scoperta di nuove informazioni sul cromosoma Y nei cavalli permetterà di preservare la biodiversità di questi animali, offrendo allo stesso tempo ai proprietari un mezzo per identificare i lignaggi ottimali per la riproduzione. E’ quanto emerge da uno studio...
Ecosistema suolo diventa più resiliente con agricoltura sostenibile

Ecosistema suolo diventa più resiliente con agricoltura sostenibile

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Un approccio sostenibile all’agricoltura rende gli ecosistemi del suolo più equilibrati e resistenti alle minacce esterne come il cambiamento climatico. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Universität Leipzig e pubblicato su Global Change Biology. Gli...
Scoiattoli rossi adattano le loro attività ai ritmi degli umani

Scoiattoli rossi adattano le loro attività ai ritmi degli umani

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Gli scoiattoli rossi ( Sciurus vulgaris ) sono in grado con molta flessibilità di adattare il ritmo delle loro attività quotidiane alla presenza degli esseri umani oltre che di animali domestici e predatori come le faine. E’ quanto emerge da uno studio guidato...
GPS rivoluziona protezione degli uccelli marini

GPS rivoluziona protezione degli uccelli marini

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, ricerca, Salute

Roma – Un nuovo progetto mira a monitorare gli uccelli marini con il GPS per individuare nuove aree critiche da sottoporre a protezione ambientale. Il progetto denominato AMPLIAMAR è una iniziativa dell’Università di Barcellona (UB). C’è una crescente...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X