da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Le specie invasive che minacciano gli ecosistemi in buona parte del globo sono spesso – paradossalmente – minacciate nei loro habitat di origine. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Vienna e da La Sapienza Università di Roma. Lo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 9, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Un esperimento di citizen science – nel quale i comuni cittadini vengono coinvolti nella ricerca scientifica come parti attive – sta cambiando profondamente il modo di studiare le balenottere azzurre pigmee (Balaenoptera musculus brevicauda) a Timor...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 6, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le cave di calcare rappresentano un habitat importante per le api che va tutelato se si vuole contribuire alla salvaguardia di questi insetti essenziali per l’impollinazione. E’ quanto emerge da un nuovo studio a firma di un team di ricerca...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 6, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Circa 215 milioni di ettari di foresta tropicale – un’area più grande del Messico – possono essere rigenerati con un intervento minimo dell’uomo e affidandosi principalmente all’opera della natura. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Institute for...
da 30Science.com | Dic 6, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – È la balena più rara al mondo, avrebbe denti a vanga e sulla terra ne esisterebbero solo sette esemplari mai avvistati nei mari, tuttavia perfettamente conservata nel corso dei millenni. La specie, avvolta dal mistero, è stata trovata morta lo scorso...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 6, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La palma da cocco ha letteralmente invaso gli atolli del Pacifico, sottraendo terra e acqua alle foreste native. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’University of California, Santa Barbara (UCSB) e pubblicato su Environmental Research Letters....