da 30Science.com | Dic 16, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’esportazione di prodotti agricoli dalle regioni tropicali verso Cina, Stati Uniti, Medio Oriente ed Europa è tre volte più dannosa per la biodiversità di quanto si pensasse in precedenza. I ricercatori della Technical University of Munich (TUM) e...
da 30Science.com | Dic 15, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Uno studio recente ha descritto una nuova strategia di selezione per creare rapidamente colture intelligenti dal punto di vista climatico che mostrano rese maggiori in condizioni normali e compensano notevolmente le perdite di resa dovute a stress termico...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 13, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood
Roma – Un nuovo strumento per valutare i rischi per la salute del cibo prima che arrivi sulla nostra tavola. E’ quanto sviluppato da un team di ricerca dell’ University of Illinois Urbana-Champaign, che ha pubblicato i propri risultati sul Journal of Food Protection....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 13, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La pesca eccessiva ha causato un calo di oltre il 50 percento delle popolazioni di pesci condroitti (squali, razze e chimere) dal 1970. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal National Institute of Water and Atmospheric Research (NIWA) e pubblicato su...
da 30Science.com | Dic 13, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute
Roma – C’entrano anche le zanzare se in Africa le epidemie del virus Zika sono rare. Un equilobrio che tuttavia potrebbe essee alterato dai cambiamenti climatici. Uno studio dell’High Meadows Environmental Institute (HMEI) presso la Princeton University,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 13, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’ondata di calore che ha colpito il Pacifico nel periodo 2014-2016 ha spazzato via più della metà – circa 4 milioni di esemplari – della popolazione di un uccello marino icona dell’Alaska, l’uria comune (Uria aalge). Si tratta della più grande moria di...