redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

IA scopre come gli animali si adattano al climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Grazie a un nuovo strumento informatico è stato possibile utilizzare l’intelligenza artificiale (IA) per analizzare migliaia di immagini di animali, ricavandone dati sul loro adattamento al cambiamento climatico. Lo strumento, chiamato INQUIRE, è stato...
Moria su vasta scala di urie dopo “ondata di calore” nell’Oceano Pacifico

Moria su vasta scala di urie dopo “ondata di calore” nell’Oceano Pacifico

da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – Le urie, un comune uccello marino, assomigliano un po’ ai pinguini volanti. Questi uccelli robusti, in stile smoking, si immergono e nuotano nell’oceano per mangiare piccoli pesci e poi volano di nuovo verso isole o scogliere costiere dove...

La siccità può aiutare a comprendere i meccanismi di conservazione della fauna selvatica

da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Gli animali potrebbero sopportare tre anni di siccità per oltre sette volte nell’arco della loro vita, grazie a una straordinaria capacità di conservazione della specie. Una nuova ricerca della Colorado State University e la Rocky Mountain Research...
Svelato il paradosso del barbagianni: le piume bianche riflettono il chiaro di Luna

Svelato il paradosso del barbagianni: le piume bianche riflettono il chiaro di Luna

da 30Science.com | Dic 16, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I barbagianni cacciatori si mimetizzano confondendosi con il cielo illuminato dalla luna. Sarebbe questo il motivo che spiega il piumaggio, insolitamente bianco per un predatore notturno, di questo rapace. Ne è convinto Juan Negro e colleghi del CSIC,...

I coralli isolati diventano improduttivi

da 30Science.com | Dic 16, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Per potersi riprodurre efficacemente i coralli devono vivere in comunità. Non partiamo certo di denatalità che caratterizza la nostra specie, tuttavia uno studio pubblicato su PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences), sembra avere scoperto...

Gli allevamenti di alghe potrebbero contribuire a ridurre il rischio di malattie

da 30Science.com | Dic 16, 2024 | agrifood, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  Benvenuti gli allevamenti di alghe negli ecosistemi marini; contribuirebbero infatti a ridurre il numero di agenti patogeni presenti nelle acque, quindi a contenere il rischio di malattie, secondo uno studio pubblicato oggi su PNAS (Proceedings of the...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X