da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Nissan ha abbandonato il progetto di costruire uno stabilimento di batterie nella prefettura di Fukuoka in Giappone per concentrare le proprie risorse e i propri finanziamenti verso il tentativo di uscire da una crisi finanziaria sempre più profonda. Questo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Il National Wealth Fund britannico presterà 600 milioni di sterline (circa 705 milioni di euro) a ScottishPower, di proprietà di Iberdrola, per contribuire a finanziare l’ammodernamento della rete elettrica del Paese. L’annuncio arriva una settimana...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Gli scienziati della Washington State University hanno scoperto un nuovo modo per produrre zucchero dagli steli del mais e da altri scarti delle colture, aprendo la porta alla produzione di nuovi biocarburanti sostenibili. Dettagliato su Bioresource Technology...
da 30Science.com | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, urban
Roma – Per la prima volta i ricercatori hanno mappato i livelli di inquinamento atmosferico e le emissioni di anidride carbonica di oltre 13.000 aree urbane in tutto il mondo, fornendo un’analisi globale completa della qualità ambientale urbana. E’ quanto emerge...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 7, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – La Fondazione Rockefeller punta a sottoscrivere 60 progetti entro il 2030 per l’eliminazione graduale dell’energia a carbone nei paesi in via di sviluppo. Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia, per raggiungere gli obiettivi...
da Valentina Di Paola | Mag 6, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’aggiunta di scarti di frutta e un microbo anaerobico potrebbe migliorare la produzione di biogas dall’erba medica, il più semplice mangime ricco di proteine per il bestiame. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...