da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 28, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un gruppo di modelli matematici in grado di regolare domanda e offerta di energia in modo che le reti elettriche del futuro rimangono stabili, anche sfruttando l’energia rinnovabile e le batterie degli utenti privati. E’ quanto sviluppato da Hosna Khajeh...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 28, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una batteria agli ioni di litio (LIB) elastica e che si ripara da sola: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato dalla Jilin University, i cui risultati sono stati pubblicati su Supramolecular Materials. “Abbiamo raggiunto questo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 27, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Celle per pannelli solari più ecosostenibili ed efficienti: è quanto ha ottenuto da un team di ricerca guidato dalla Linköping University (LiU), grazie a un rivoluzionario processo di produzione. Gli studiosi hanno dettagliato i propri risultati su Nature...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La Corea del Sud ha completato e consegnato i settori del contenitore a vuoto del reattore a fusione nucleare ITER, un nuovo passo avanti verso questa tecnologia rivoluzionaria che promette energia quasi infinita senza scorie. E’ quanto è stato annunciato dal...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Mettere assieme impianti fotovoltaici e uliveti a siepe aumenta la produzione di entrambi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Cordova e pubblicato sul Journal of Cleaner Production. La costruzione di impianti fotovoltaici su terreni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 22, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Cristalli organici che generano energia con la pressione, così da fungere da alimentazione per piccoli dispositivi. Questo il risultato di un team di ricercatori guidato dall’ Università di Limerick (UL) che ha pubblicato i dettagli delle proprie scoperte su...