redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Tassisti londinesi, un modello per studiare i meccanismi di pianificazione della nostra mente

da 30Science.com | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News

Roma – I tassisti londinesi, eccellenti strateghi nello scegliere le strade per portare a destinazione i propri passeggeri nel più rapido e migliore modo possibile, sono stati fonte di ispirazione per comprendere i meccanismi e le dinamiche con cui la mente umana...

Science, idrogeno ancora troppo caro, urgente spinta tecnologica

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 24, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Per far sì che l’idrogeno (H2) svolga un ruolo decisivo nella transizione energetica, il prezzo del gas deve scendere ulteriormente e in maniera consistente, un risultato che si può ottenere  puntando in particolar modo sulla ricerca tecnologica. È quanto...

I veicoli elettrici ora durano come quelli a combustione

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 24, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News

Roma – I veicoli elettrici alimentati a batteria sono ora più affidabili e possono raggiungere la stessa durata di vita delle auto e dei furgoni tradizionali con motori a benzina e diesel. È quanto emerge da uno studio guidato dalla London School of Economics and...

Il biochar stocca la CO2 molto meglio del previsto

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 23, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Il biochar è molto più efficace nello stoccaggio del carbonio a lungo termine di quanto si pensasse in precedenza. Questa scoperta apre le porte per una revisione delle previsioni di impatto delle misure di mitigazione del cambiamento climatico, ed è il frutto...

La Germania avrà bisogno del carbone più a lungo del previsto

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – La Germania potrebbe dover fare affidamento sulla generazione di energia elettrica a carbone più a lungo del previsto, per mantenere stabile il suo sistema elettrico e impedire che i prezzi dell’energia aumentino quando la produzione di energia...

Europa ha prodotto più elettricità dal sole che dal carbone nel 2024

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 23, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Lo scorso anno l’Europa ha prodotto più elettricità dal sole che dal carbone, raggiungendo quella che gli analisti hanno definito una “pietra miliare” per la transizione verso l’energia green. I pannelli solari hanno generato l’11 per cento...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X