da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Sebbene i veicoli elettrici siano diventati un pilastro della transizione energetica globale, una nuova ricerca condotta dalla Princeton University ha dimostrato che la raffinazione dei minerali essenziali necessari per le batterie dei veicoli elettrici...
da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Last Energy, sviluppatore di microreattori, ha dichiarato di aver ricevuto una lettera d’intenti dall’Export-Import Bank degli Stati Uniti per un finanziamento di 103,7 milioni di dollari in relazione al suo progetto nel Galles del Sud, nel...
da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News, Transizione ecologica
Roma – Il Netherlands Aerospace Centre (NLR) sta compiendo un passo importante verso il volo a idrogeno liquido, uno sviluppo promettente per rendere l’aviazione più sostenibile. Per renderlo possibile, l’istituto di ricerca ha firmato un accordo con...
da 30Science.com | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le turbine eoliche offshore affrontano velocità del vento più elevate rispetto alle turbine onshore e forti correnti oceaniche, il che richiede progetti più robusti e costi di capitale significativamente più elevati. Sebbene generino più energia grazie ai...
da 30Science.com | Dic 17, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo studio rivela che la combustione della legna ha un impatto notevole sulla qualità dell’aria a Birmingham e nella più ampia regione delle West Midlands nel Regno Unito, poiché è responsabile di una percentuale sostanziale di tutto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie alle nuove tecnologie che si stanno diffondendo a livello globale l’energia geotermica potrà essere sfruttata per ottenere tanta corrente da coprire il fabbisogno di USA e India messi assieme. È quanto emerge da un nuovo rapporto, intitolato The Future...