da 30Science.com | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
https://www.eurekalert.org/news-releases/1074494 I paesi di tutto il mondo utilizzano più terreno per i campi da golf rispetto all’energia eolica o solare, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista accademica Environmental Research...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 24, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’elettricità generata utilizzando il calore naturale del sottosuolo potrebbe diventare competitiva in termini di costi entro il 2027. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Stanford University e pubblicato su Nature Reviews Clean Technology....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’Unione Europea dovrebbe includere nel suo mercato della CO2 anche le misure di rimozione permanente del carbonio dall’atmosfera, non appena ci sarà un sistema che ne garantisca l’affidabilità. Questo secondo gli esperti del Comitato scientifico...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 21, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La Corea del Sud ha finalizzato un nuovo piano per il proprio mix energetico che prevede la costruzione di due nuove centrali nucleari su larga scala e di un piccolo reattore nucleare entro il 2038. Questo secondo quanto ha affermato il ministero...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 20, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Nell’ambito di un programma da 107 milioni di dollari del dipartimento dell’Energia USA dedicato alla fusione nucleare, lo SLAC National Accelerator Laboratory e i suoi partner lavoreranno insieme all’iniziativa TINEX (Target Injector Nexus for Experimental...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, In evidenza, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Grazie a un nuovo sistema di analisi della tettonica delle placche sarà possibile individuare le zone con la maggiore probabilità di nascondere giacimenti di idrogeno sotterranei (H2). È quanto emerge da uno studio guidato dal GFZ Helmholtz-Zentrum für...