da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le emissioni di anidride carbonica (CO2) in Cina sono aumentate – anche se leggermente – nel 2024, a causa dell’alta domanda di energia. È quanto emerge da un nuovo rapporto del CREA – (Centre for Research on Energy and Clean Air). Le emissioni sono...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il governo del Regno Unito ha dichiarato che smaltirà le sue 140 tonnellate di plutonio radioattivo, attualmente conservate in una struttura sicura a Sellafield, in Cumbria, secondo quanto riportato dalla BBC. Il Regno Unito possiede la più grande riserva al...
da 30Science.com | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News
Roma – I tassisti londinesi, eccellenti strateghi nello scegliere le strade per portare a destinazione i propri passeggeri nel più rapido e migliore modo possibile, sono stati fonte di ispirazione per comprendere i meccanismi e le dinamiche con cui la mente umana...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 24, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Per far sì che l’idrogeno (H2) svolga un ruolo decisivo nella transizione energetica, il prezzo del gas deve scendere ulteriormente e in maniera consistente, un risultato che si può ottenere puntando in particolar modo sulla ricerca tecnologica. È quanto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 24, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News
Roma – I veicoli elettrici alimentati a batteria sono ora più affidabili e possono raggiungere la stessa durata di vita delle auto e dei furgoni tradizionali con motori a benzina e diesel. È quanto emerge da uno studio guidato dalla London School of Economics and...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 23, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il biochar è molto più efficace nello stoccaggio del carbonio a lungo termine di quanto si pensasse in precedenza. Questa scoperta apre le porte per una revisione delle previsioni di impatto delle misure di mitigazione del cambiamento climatico, ed è il frutto...