redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

USA, per la prima volta in un mese, più della meta dell’energia del Paese era green

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità

Roma – Per la prima volta in un mese, a marzo i combustibili fossili hanno rappresentato meno del 50 per cento del mix energetico degli Stati Uniti, grazie a un aumento di quasi un quarto della produzione di energia eolica e solare. Questo secondo un rapporto del...
Dalle pale eoliche riciclate realizzata plastica ad alta resistenza

Dalle pale eoliche riciclate realizzata plastica ad alta resistenza

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Grazie a un nuovo metodo di riciclo più ecosostenibile sarà ora possibile trasformare le pale eoliche in disuso in materie plastiche ad alta resistenza. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Washington State University e pubblicato su Resources...
Parchi eolici offshore mettono a rischio il nutrimento della fauna marina

Parchi eolici offshore mettono a rischio il nutrimento della fauna marina

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma – Un nuovo modello predittivo suggerisce che gli uccelli marini e i mammiferi marini si nutrono nelle stesse aree in cui il potenziale per lo sfruttamento dell’energia eolica off-shore è più significativo e che le loro popolazioni potrebbero essere messe a serio...
Celle solari fatte di polvere lunare per alimentare l’esplorazione spaziale futura

Celle solari fatte di polvere lunare per alimentare l’esplorazione spaziale futura

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, spazio

Roma –  Celle solari realizzate con regolite lunare simulata, hanno dimostrato di raggiunto un’efficienza del 10% e una resistenza alle radiazioni superiori ai pannelli tradizionali; l’approccio ridurrebbe del 99% la massa dei materiali da trasportare dalla...

Col “trucco” della deformazione i pannelli solari diventano iper-efficienti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 3, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità

Roma – Utilizzando il “trucco” della deformazione reticolare un team di ricerca guidato dall’ Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne ha stabilizzato il rubidio (Rb) nelle celle dei pannelli solari in perovskite, migliorandone considerevolmente l’efficienza. E’...

Riciclo a base di microorganismi recupera il 95% di litio dalle batterie esaurite

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 2, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità

Roma – Una tecnologia elettrochimica microbica in grado di recuperare il 90-95 per cento del litio dalle batterie agli ioni di litio esaurite: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidati dall’Università del Surrey, nell’ambito del progetto BioElectrochemical...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X