da 30Science.com | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Istituzioni, operatori del settore, esperti e rappresentanti della politica per un confronto costruttivo in cui è stato ribadito il ruolo dell’Ispettorato, pietra angolare per la sicurezza nucleare e la radioprotezione in Italia si sono incontrati oggi a...
da 30Science.com | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Sono 19 le campagne scientifiche che vedono coinvolta la nave da ricerca “Gaia Blu” del Consiglio nazionale delle ricerche a partire dalla primavera del 2025: spedizioni che porteranno diversi team di ricerca nazionali e internazionali a esplorare il Mar...
da 30Science.com | Mag 6, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute, Transizione ecologica
Roma – L’editoriale della rivista statunitense parte da uno studio Unimore pubblicato su Current Environmental Health Reports e firmato da Marco Vinceti, Tommaso Filippini, Federico Zagnoli e la ricercatrice statunitense Lauren Wise. Al centro, il legame tra...
da 30Science.com | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Algo Biotechnologies, startup innovativa e spin-off dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, ha ottenuto il brevetto italiano dal titolo “Piattaforma per la veicolazione di sostanze biologicamente attive” per una piattaforma...
da 30Science.com | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – Le scoliosi dell’adulto hanno un’incidenza che varia dal 2 al 12% della popolazione generale e sono molto diverse dalle scoliosi idiopatiche dei bambini e dell’adolescenza. “Quelle dell’adulto – spiega il professor Luca Proietti, Associato di Ortopedia e...
da 30Science.com | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Le foreste possono giocare un ruolo strategico come ‘filtro’ alla diffusione delle microplastiche. È quanto emerge da uno studio condotto da ENEA e Arpae Emilia-Romagna, con il supporto di Romagna Acque, nell’invaso di Ridracoli (Forlì-Cesena), tra i più...