da 30Science.com | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – Si chiama Plasticentro ed è il progetto finanziato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica con l’obiettivo di effettuare il monitoraggio e il contrasto alle macro e alle microplastiche nei corsi d’acqua dell’Appennino centrale. Il...
da 30Science.com | Mag 8, 2025 | Beni culturali, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana
Roma – Al Salone internazionale dei beni culturali e ambientali che si svolge a Ferrara dal 14 al 16 maggio ENEA presenta in anteprima la riproduzione della testa della mummia del faraone Ramses II, sottoposta dai ricercatori all’irraggiamento gamma per...
da 30Science.com | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – L’ENEA svilupperà un’innovativa piattaforma basata sull’Intelligenza Artificiale (IA) per identificare rapidamente nuove droghe sintetiche nel territorio europeo, a supporto del Sistema Ue di allerta precoce EWS e a tutela di salute e sicurezza pubblica....
da 30Science.com | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Lo spin-off ENEA ICAS srl, società alla quale partecipano anche aziende leader nel settore della superconduttività come Tratos Cavi e Criotec Impianti, ha vinto il premio Fusion Technology Transfer Award 2024, promosso da Commissione Europea, EUROfusion e...
da 30Science.com | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica
Roma – In poco più di vent’anni è quasi raddoppiata l’area delle regioni oceaniche già povere di nutrienti e con scarsa biodiversità, passando – a causa della desertificazione – dal 2,4 al 4,5% dell’oceano globale. Si tratta di un fenomeno che comporta una grave...
da 30Science.com | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Creare una terapia genica innovativa e accessibile per curare malattie rare e migliorare la qualità della vita dei pazienti. È l’obiettivo al quale ENEA ha deciso di destinare i fondi del 5×1000 che i contribuenti vorranno versare alla ricerca...