da 30Science.com | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – La scena la conosciamo da tanti film: paziente con una maschera sul volto poco prima dell’anestesia. Quella maschera serve a preossigenare, cioè riempire i polmoni di ossigeno per creare una riserva utile durante le fasi iniziali dell’anestesia. In...
da 30Science.com | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Un’infiammazione persistente che colpisce i vasi sanguigni e può portare a gravi complicanze trombotiche, anche in persone giovani e senza fattori di rischio noti. Sono le vasculiti sistemiche, un gruppo di malattie autoimmuni rare che, se non...
da 30Science.com | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Sarà l’Italia ad ospitare quest’anno il Congresso dell’ESHG – European Society of Human Genetics: Milano è il punto di ritrovo della genetica europea e l’importante appuntamento sarà aperto dall’evento “Precision medicine through Genomics and Health Data...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Per quel che riguarda l’assistenza allo sviluppo internazionale “è fondamentale un rapido cambiamento di rotta da parte dell’Europa e dell’Italia per colmare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti e potenziare il loro ruolo come donatori globali, in...
da 30Science.com | Mag 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Il Centro Trapianti di rene “Antonio Vercellone” della Città della Salute e della Scienza di Torino (CDSS) – ospedale Molinette è primo assoluto per numero e complessità di trapianti renali. Questi sono i recentissimi dati del bilancio del Centro...
da 30Science.com | Mag 22, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – In occasione della Giornata Internazionale della Biodiversità (22 maggio), il progetto LIFE Conceptu Maris presenta i risultati di tre anni di monitoraggio in mare: oltre 4.150 osservazioni di cetacei e 2.198 di tartarughe marine, frutto del lavoro...