redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Germania, sostegno alla tassazione delle emissioni è più alto del previsto

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità

Roma – La maggioranza dei tedeschi sarebbe disposta ad accettare la tassazione del carbonio in cambio di un vantaggio economico diretto. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Ludwig-Maximilians-Universität e pubblicato su Nature Sustainability. Considerato da...

La democrazia diretta aiuta l’ambiente e la sua difesa

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 20, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Scienza&Politica

Roma – La democrazia diretta aiuta l’ambiente e la sua difesa molto più della democrazia rappresentativa. E quanto sostiene uno studio dell’Università Ebraica di Gerusalemme pubblicato su Ecological Economics. La democrazia diretta è un sistema democratico in cui i...

Ecco come bias influenzano qualità dell’informazione sui vaccini

da 30Science.com | Nov 18, 2024 | Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute, Scienza&Politica, social network

Roma – Stabilire attendibilità e autorevolezza di una fonte informativa è più complesso di quanto si possa pensare. Uno studio sulle notizie riguardanti i vaccini rilanciate da 350mila post sui social media tra il 2016 e il 2021 in Italia ha scoperto infatti come...
Scienziati propongono di sostituire PIL con indice di resilienza sostenibile

Scienziati propongono di sostituire PIL con indice di resilienza sostenibile

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 15, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità

Roma – Un gruppo di studiosi afferma che sia essenziale che venga utilizzato un nuovo “indice di resilienza” invece che il PIL per valutare i successi di un Paese. Affermano che il PIL ignora le implicazioni più ampie dello sviluppo e non fornisce alcuna...
Quale futuro per la scienza nell’era Trump 2.0?

Quale futuro per la scienza nell’era Trump 2.0?

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 7, 2024 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Weekly newsletter

Era il 2017 e da poco Donald J. Trump aveva sconfessato buona parte degli analisti negli USA e nel Mondo, aggiudicandosi la sua prima elezione presidenziale contro Hillary Clinton. Un entomologo canadese, Vazrick Nazari, faceva una curiosa scoperta: una specie di...

G20 necessario fare di più per finanziamenti a progetti green

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 28, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Secondo un rapporto pubblicato dal gruppo di lavoro sulla finanza sostenibile del G20, un gruppo di fondi sostenuto dalle 20 maggiori economie mondiali, finalizzato al finanziamento di progetti di transizione climatica deve essere più mirato e operare con...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X