da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 18, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Tra il governo del Ruanda e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è sorta una netta differenza di opinione sulla gestione della vaccinazione e dei farmaci anti virus Marburg, secondo quanto riporta Science. L’OMS ha annunciato che è stato avviato uno...
da Valentina Arcovio | Ott 18, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Dopo aver diagnosticato i primi casi europei nello scorso mese di giugno, il Dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar ha isolato per la prima volta al mondo il virus Oropouche (OROV) nel...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 18, 2024 | Daily newsletter, Digitale, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione e sostenibilità
Roma – Fare la spesa online è diventata una pratica sempre più diffusa, ma spesso l’etichettatura degli alimenti presenta delle lacune sulle informazioni relative ai dati nutrizionali, agli ingredienti o agli allergeni, che non sono sempre accessibili ai...
da Lucrezia Parpaglioni | Ott 18, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma. – Si chiama ‘migrazione assistita’ ed è la pratica che consiste nel piantare piantine cresciute da semi di popolazioni esistenti di abete in nuovi siti per garantire la sopravvivenza delle farfalle monarca durante la loro migrazione, in uno scenario...
da 30Science.com | Ott 17, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, News, ricerca, Ricerca italiana
Roma – Si è conclusa con un’uscita quasi da record la stagione 2024 dei monitoraggi che Fondazione CIMA effettua in collaborazione con Corsica Sardinia Ferries, sulle linee in partenza da Vado Ligure, con 29 balenottere avvistate in un solo viaggio. Da...
da Valentina Arcovio | Ott 17, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – In caso di epidemie le caratteristiche socioeconomiche delle persone possono influenzare le previsioni sui contagi. A scoprirlo è uno studio internazionale, a cui ha preso parte anche l’Università di Trento, che ha portato alla realizzazione di...