da Valentina Arcovio | Nov 11, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Sviluppato un software basato sull’intelligenza artificiale che potrà essere incorporato a un ecografo e “guidare” il parto, fornendo informazioni precise e in tempo reale sulla posizione della testa del bebè e quindi suggerendo, in maniera...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 11, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il consumo di alimenti come latte o burro, che a differenza dello yogurt, non è ottenuto dalla fermentazione a opera di microrganismi, può aumentare il rischio di malattie cardiache nelle donne. Lo rivela una ricerca guidata da Karl Michaëlsson, dell’Università...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 8, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Quando i gatti invecchiano, il loro cervello mostra segni di atrofia e declino cognitivo che assomigliano più al deterioramento osservato negli esseri umani che ai cambiamenti nel cervello dei topi anziani. Lo rivela uno studio guidato da Christine Charvet,...
da 30Science.com | Nov 8, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana
Roma – Per celebrare il bicentenario della nascita di Lorenzo Respighi (Cortemaggiore 1824 – Roma 1889) il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo commemorativo realizzato dalla bozzettista Claudia Giusto. L’annullo filatelico...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 8, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – In un’esplorazione rivoluzionaria del potenziale della medicina psichedelica per il trattamento di una delle condizioni più difficili della psichiatria, l’anoressia nervosa, la terapia con psilocibina ha dimostrato di avere un potenziale per la cura della...
da Lucrezia Parpaglioni | Nov 8, 2024 | Agi, Daily newsletter, Enea Rassegna, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Una sostanza chimica prodotta dal fungo bruco, Cordyceps militaris, noto anche come DongChongXiaCao, che significa pianta d’estate, insetto d’inverno, si è dimostrata promettente come possibile trattamento contro il cancro, rivelando di essere in...