redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Infertilità: nel liquido seminale batteri in grado di ridurre gli spermatozoi

da Valentina Arcovio | Nov 22, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute

Roma – L’eccesso di alcuni ceppi di Pseudomonas, Prevotella e Lattobacilli nel liquido seminale sarebbe in grado di alterare la concentrazione degli spermatozoi favorendo un micro-ambiente infiammatorio, nemico della fertilità maschile. A dimostrarlo due review...

Svelato il Dna dei Piceni, un viaggio nell’Italia antica

da Valentina Arcovio | Nov 22, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Scienza

Roma – “Noi abbiamo un grande fantasma che ci perseguita da molti decenni: sull’Adriatico questo fantasma sono i Piceni”, così si esprimeva, nel 1975, Massimo Pallottino, lo studioso che ha contribuito più di ogni altro allo studio dell’Italia preromana....
Violenza donne: con “effetto media” +83% richieste d’aiuto in 3 mesi

Violenza donne: con “effetto media” +83% richieste d’aiuto in 3 mesi

da Valentina Arcovio | Nov 21, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute

Roma – Nei primi 3 mesi del 2024 sono aumentate le richieste di aiuto delle donne al numero anti violenza e stalking 1522, anche come effetto positivo di una migliore attività di comunicazione su web, tv, giornali e campagne di sensibilizzazione contro la...
Malattie cardiache: dubbi su sesso per 3 pazienti su 4

Malattie cardiache: dubbi su sesso per 3 pazienti su 4

da Valentina Arcovio | Nov 21, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute

Roma – Parlare di sesso con il proprio cardiologo può essere scomodo e imbarazzante. Ma il 78% dei pazienti con problemi cardiaci ha bisogno di informazioni sull’argomento e alla fine solo il 5% le ottiene con conseguenze, non solo sulla vita sessuale, ma sulla...
I lamantini sono arrivati solo di recente in Florida

I lamantini sono arrivati solo di recente in Florida

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 21, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I lamantini (Trichechus manatus) che sono considerati una parte costituente del paesaggio della Florida potrebbero essere arrivati nei territori dello stato USA relativamente di recente. E’ quanto emerge da uno studio scritto congiuntamente...
Se a insegnare è la comunità, i bambini apprendo prima e meglio, anche della scuola

Se a insegnare è la comunità, i bambini apprendo prima e meglio, anche della scuola

da Lucrezia Parpaglioni | Nov 20, 2024 | Daily newsletter, educazione, Enea Rassegna, News, Salute, Società, Educazione

Roma – A differenza dei bambini degli Stati Uniti, i bambini originari dei cacciatori-raccoglitori del bacino del Congo hanno imparato a cacciare, a riconoscere le piante commestibili e a prendersi cura dei neonati già dalla tenera età di sei o sette anni; questo...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X