redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Anticorpo limita la crescita di tumori al seno aggressivi e resistenti al trattamento

Anticorpo limita la crescita di tumori al seno aggressivi e resistenti al trattamento

da 30Science.com | Ott 24, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma –  Sviluppato un anticorpo progettato triplo-ingegnerizzato che non solo attacca direttamente le cellule tumorali mammarie, ma richiama anche le cellule immunitarie a combatterle, offrendo nuove potenziali opzioni terapeutiche per tumori al seno particolarmente...
La tecnologia 3D conserva per i posteri i templi buddisti in pericolo in Nepal

La tecnologia 3D conserva per i posteri i templi buddisti in pericolo in Nepal

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 24, 2025 | Beni culturali, Daily newsletter, News, Trasferimento Tecnologico

Roma – Sofisticatissimi modelli 3D permetteranno di preservare la memoria di capolavori dell’arte buddista messi a grave rischio in Nepal. È quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Heritage. Nella regione ad alta quota ed estremamente remota del Dolpo, nel...
Giappone, con 21 giorni di ritardo arriva la neve sul monte Fuji

Giappone, con 21 giorni di ritardo arriva la neve sul monte Fuji

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 23, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica

Roma – Il 23 ottobre la cima del monte Fuji in Giappone è stata ricoperta di neve per la prima volta quest’inverno, raggiungendo il traguardo con 21 giorni di ritardo rispetto alla media registrata dall’inizio delle rilevazioni nel 1894, ha affermato...
Studio UniTrento, già nel Neolitico Antico in Puglia si praticavano prime forme di cremazione

Studio UniTrento, già nel Neolitico Antico in Puglia si praticavano prime forme di cremazione

da 30Science.com | Ott 23, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana

Roma – Da quando l’uomo ha scoperto e imparato a controllare il fuoco, lo ha utilizzato per difendersi, cucinare, riscaldarsi, forgiare metalli e socializzare. Oltre a questi usi quotidiani, questo elemento ha avuto anche un significato simbolico e rituale,...
Azzera e riaccendi, ecco come gli astronomi Maya prevedevano le eclissi con una precisione millenaria

Azzera e riaccendi, ecco come gli astronomi Maya prevedevano le eclissi con una precisione millenaria

da 30Science.com | Ott 23, 2025 | antropologia, Daily newsletter, In evidenza, News

Roma – I “custodi dei giorni” della civiltà maya avevano sviluppato un metodo di previsione delle eclissi solari capace di mantenere la sua precisione per millenni. Lo rivela uno studio pubblicato su Science Advances da John Justeson (University di Albany) e...
Identificato il gene responsabile dei difetti cardiaci nella sindrome di down

Identificato il gene responsabile dei difetti cardiaci nella sindrome di down

da 30Science.com | Ott 23, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma –  Dopo decenni di ricerche, gli scienziati dei Gladstone Institutes hanno identificato un gene, HMGN1, capace di alterare la formazione del cuore nelle persone con sindrome di Down. Lo studio, pubblicato su Nature, mostra che rimuovendo la copia in eccesso...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X