da Valentina Arcovio | Gen 7, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le persone che hanno difficoltà a parlare a causa di un ictus o del Parkinson potrebbero comunicare più facilmente con l’aiuto dell’Intelligenza artificiale (Ia). Un nuovo modello di Ia costruisce ciò che una persona sta cercando di dire...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 6, 2025 | Daily newsletter, News, Radio Radicale
Roma – Dai pericoli dei batteri specchio e dell’infiltrazione sempre più aggressiva dell’acqua salata nelle nostre riserve idriche, alle speranze per la lotta all’HIV e ai tumori; fino alle recenti scoperte che aprono le porte a computer...
da 30Science.com | Gen 3, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il detto “nascere con la camicia”, intendendo con una buona dose di fortuna, avrebbe una dimostrazione scientifica. Pare infatti secondo uno studio sperimentale, condotto su topi da ricercatori della Cornwell University, Stati Uniti, pubblicato su Science che...
da 30Science.com | Gen 3, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – La solitudine espone a un aumentato rischio maggiore per malattie cardiache, ictus e ad una maggiore suscettibilità per infezioni. In buona sostanza le interazioni sociali – gli amici, i familiari, il legame con l’ambiente – “immunizzano”, irrobustiscono...
da Valentina Di Paola | Gen 3, 2025 | antropologia, Archeologia, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le popolazioni germaniche si spostarono verso sud all’inizio dell’età del ferro, per poi migrare verso nord e dare origine alle discendenze scandinave, e le tracce di questi spostamenti sono evidenti nel materiale genetico antico. Questo, in estrema sintesi, è...
da 30Science.com | Gen 2, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Scienza
Roma – Secondo una nuova ricerca sulle proprietà della crosta sottostante la zona, condotta da ricercatori dell’US Geological Survey e pubblicata su Nature, il magma sotto la caldera di Yellowstone potrebbe spostarsi verso Nord-Est. a caldera di...