redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Alle Molinette rimosso tumore di 20 cm da cuore e polmone

da 30Science.com | Feb 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute

Roma – Salvato con un complesso intervento chirurgico un uomo con una enorme massa tumorale di quasi 20cm comprimente il cuore ed il polmone sinistro, presso l’ospedale Molinette di Torino. E’ da poco passato San Valentino e gli innamorati si sono scambiati baci...
I pesci sanno riconoscere i sub

I pesci sanno riconoscere i sub

da Valentina Di Paola | Feb 19, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma –  I pesciolini selvatici riescono a identificare le persone che svolgono attività subacquee e portano loro del cibo. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Biology Letters, condotto dagli scienziati del Max Planck Institute of...

Prediabete ridotto nelle persone che mangiavano composti di broccoli

da 30Science.com | Feb 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Il composto chimico sulforafano presente nei germogli di broccoli può essere collegato a livelli di zucchero nel sangue migliorati nel prediabete, un precursore del diabete di tipo 2. Ciò è stato dimostrato in uno studio condotto presso l’Università...
L’origine del linguaggio parlato potrebbe essere legata a un’unica proteina

L’origine del linguaggio parlato potrebbe essere legata a un’unica proteina

da 30Science.com | Feb 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma  – L’azione di una sola proteina, chiamata NOVA1, potrebbe essere all’origine dello sviluppo e dell’evoluzione del linguaggio parlato, secondo uno studio della Rockefeller University, Stati Uniti, pubblicato su Nature Communications, che contribuisce a chiarire...
Svelato il segreto dei superpoteri di Nemo

Svelato il segreto dei superpoteri di Nemo

da 30Science.com | Feb 18, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – I pesci pagliaccio si sono evoluti per mantenere livelli molto bassi di acido sialico nel muco della loro pelle per evitare di innescare il rilascio di nematocisti (cellule urticanti) nei loro ospiti anemoni di mare. I ricercatori hanno scoperto che anche...
Con la genetica sarà possibile salvare gli orsi dell’Appennino

Con la genetica sarà possibile salvare gli orsi dell’Appennino

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 17, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Transizione ecologica

Roma – L’orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) presenta un difetto genetico, la cui comprensione apre le porte a nuove strategie per la difesa di questa specie iconica degli Appennini. E’ quanto emerge da uno studio sviluppato nell’ambito del progetto...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X