da 30Science.com | Lug 29, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Per la prima volta al mondo un giovane 38enne con la sindrome di Usher di tipo 1B, una rara malattia genetica che si manifesta con cecità e sordità, ha recuperato la vista grazie a un’innovativa terapia genica presso la Clinica Oculistica dell’Università...
da Valentina Arcovio | Lug 29, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Al 30 giugno per la Missione Salute del PNRR sono state raggiunte le quattro scadenze previste entro la fine del 2° trimestre di cui due europee. Tuttavia, a un anno dalla rendicontazione finale, al di là del rispetto formale delle scadenze e dell’incasso...
da 30Science.com | Lug 29, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica
Roma – Le marmotte della valle svizzera della Dischma vivono ora a quote medie superiori di 86 metri rispetto al 1982, ma rimangono al di sotto del limite massimo noto di 2.700 metri. Il cambiamento climatico da solo spiega solo in parte questo cambiamento. La...
da 30Science.com | Lug 28, 2025 | antropologia, Daily newsletter, Humanities, News, Ricerca Italiana
Roma – La popolazione residente in Italia, oggi circa 59 milioni, è prevista in diminuzione a 54,7 milioni entro il 2050, con un calo graduale ma costante nel tempo. Questo secondo le ultime previsioni dell’Istat sulla popolazione residente e sulle famiglie, formulate...
da 30Science.com | Lug 28, 2025 | agrifood, Daily newsletter, News, Transizione ecologica
Roma – Un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica G3 rivela, per la prima volta, i fattori che determinano il sesso del nasello europeo, una delle specie più iconiche della nostra gastronomia. Attraverso il sequenziamento del genoma, un team di ricerca di...
da 30Science.com | Lug 28, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, News, Ricerca Italiana
Roma – Fin dal IX secolo le popolazioni dell’Appennino settentrionale hanno modellato il loro territorio per fronteggiare sfide ambientali, economiche e demografiche. A rivelarlo è un nuovo studio condotto nell’ambito del progetto HiLSS – Historic Landscape and Soil...