da 30Science.com | Mar 5, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Alcune nuove ricerche e esperimenti condotte dal Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology di Lipsia, in Germania hanno suggerito la possibilità di ricreare i mammut lanosi, una sorta di roditore dal pelo ispido, mescolando mutazioni di mammut e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 4, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La biodiversità delle colture alimentari, quelle che contribuiscono a sfamare la popolazione umana del mondo, rischia un rapido declino a causa del cambiamento climatico, il che mette in serio pericolo le forniture alimentari globali. È quanto emerge da uno...
da 30Science.com | Mar 4, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – CVrisk-IT è un progetto focalizzato sulla prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari ischemiche, uno studio necessario perché ancora oggi, nonostante gli indubbi progressi nella diagnosi e nella terapia, queste patologie continuano a...
da Valentina Arcovio | Mar 4, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca Italiana, Ricerca italiana, Salute
Roma – Bronchite? Semaforo rosso all’uso di qualsiasi antibiotico. Otite nei bambini? Luce arancione per l’antimicrobico utilizzabile solo per casi gravi, piccoli immunocompromessi o di età inferiore ai due anni. Polmonite? Disco verde all’utilizzo di...
da 30Science.com | Mar 3, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Salute
Roma – In occasione della Giornata mondiale dell’Obesità (4/3) l’UNICEF Italia – con il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS)- lancia la nuova pubblicazione “Il peso è giusto?” sul tema del sovrappeso e dell’obesità dei bambini. Nel mondo, nel...
da 30Science.com | Mar 3, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – L’osservatorio Solaris è un innovativo progetto scientifico e tecnologico – frutto di una collaborazione tra diverse istituzioni scientifiche nazionali coordinate dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dall’Università degli Studi di Milano e...