redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Già 7.000 anni fa i contadini del Reno diversificavano i cereali

Già 7.000 anni fa i contadini del Reno diversificavano i cereali

da 30Science.com | Ott 2, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, News

Roma – Le prime comunità agricole d’Europa non erano affatto statiche o primitive: già 7.000 anni fa sperimentavano nuove colture e strategie per rendere più resilienti i loro campi. È quanto dimostra uno studio pubblicato sul Journal of Archaeological Science...
Alle Molinette primo intervento al mondo di re-innervazione peniena

Alle Molinette primo intervento al mondo di re-innervazione peniena

da 30Science.com | Ott 2, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Salute

Roma – Un passo epocale nella chirurgia ricostruttiva urologica arriva da Torino. Per la prima volta al mondo è stato eseguito un innovativo intervento di ricostruzione dei nervi del pene capace di restituire l’erezione naturale a pazienti che hanno perso la...
Il Ponte del Diavolo di Blera (Vt) in un dipinto di William Turner

Il Ponte del Diavolo di Blera (Vt) in un dipinto di William Turner

da 30Science.com | Ott 1, 2025 | Beni culturali, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana

Roma – Un recente studio propone una nuova e suggestiva localizzazione del paesaggio raffigurato nel dipinto incompiuto Italian Landscape, probably Civita di Bagnoregio, (1828), di William Turner, conservato alla Tate Britain di Londra. I risultati...
Arabia, l’arte rupestre descrive la fauna di 12mila anni fa

Arabia, l’arte rupestre descrive la fauna di 12mila anni fa

da Valentina Di Paola | Ott 1, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, News

Roma – In Arabia Saudita, sono stati rinvenuti delle incisioni di arte rupestre, risalenti a un periodo compreso tra 12.800 e 11.400 anni fa, che raffigurano cammelli, gazzelle e altri animali e forniscono le prove della presenza di fonti di acqua dolce. Questo...
Generati ovuli umani funzionali dalla pelle

Generati ovuli umani funzionali dalla pelle

da Valentina Di Paola | Ott 1, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute

Roma – Le cellule cutanee umane possono essere utilizzate per produrre ovuli fecondabili. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati della Oregon Health & Science University. Il team, guidato da Shoukhrat...
Sviluppata la prima toilette senza acqua a base di funghi

Sviluppata la prima toilette senza acqua a base di funghi

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 30, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – I ricercatori dell’Università della British Columbia (UBC) hanno inaugurato il primo water senza acqua al mondo alimentato a funghi, il MycoToilet, presso l’Orto Botanico dell’università. Il prototipo trasforma i rifiuti umani in compost ricco...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X