da 30Science.com | Giu 4, 2025 | agrifood, Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – L’irrigazione agricola intensiva può contribuire in modo significativo alla resilienza delle falde acquifere nella Pianura Padana, anche in presenza di siccità estive intensificate dai cambiamenti climatici: è quanto rivela uno studio frutto della...
da 30Science.com | Giu 4, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – In Italia 5100 chilometri di litorale, pari al 95,7% della costa monitorata, rientrano nella classe di qualità eccellente. Altri 152 km – il 2,8% del totale – sono in qualità “buona”, mentre solo 31 km (0,6%) rientrano nella classe “sufficiente” e 35 km...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 3, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Nonostante alcune statistiche iniziali avessero indicato una diminuzione degli infarti ospedalieri dall’inizio della pandemia di COVID-19, in realtà i decessi cardiaci domiciliari sono aumentati significativamente. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori...
da Valentina Di Paola | Giu 3, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Scienza
Roma – La probabilità di una collisione tra la Via Lattea e la galassia di Andromeda potrebbe essere più bassa rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, condotto dagli scienziati dell’Università di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 3, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Il clima del pianeta sta mutando più velocemente del previsto e la soglia di 1,5 gradi C di riscaldamento globale verrà superata in maniera stabile già nel 2028 e non tra il 2030 e il 2035 come precedentemente immaginato. Da qui la necessità di rivedere...
da 30Science.com | Giu 3, 2025 | antropologia, Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Uno studio internazionale pubblicato su Nature rivela quanto rapidamente crescevano i bambini del genere Homo. Lo studio di tre fossili appartenenti a individui infantili del genere Homo, ritrovati in Sudafrica e in Etiopia e risalenti a circa 2 milioni...