da Valentina Arcovio | Mar 14, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Un trattamento con endocannabinoidi potrebbe rallentare la progressione dei sintomi nella demenza frontotemporale. Questo il risultato di uno studio pubblicato sulla rivista Brain Communications dal gruppo di ricerca diretto da Giacomo Koch,...
da Valentina Di Paola | Mar 13, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Scienza, Salute, Società, Educazione, Scienza
Roma – Le persone inclini alla nostalgia tendono ad avere un numero maggiore di amici intimi e ad impegnarsi di più nel mantenere le amicizie e le relazioni affettive in generale. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Cognition and...
da Valentina Arcovio | Mar 13, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il matrimonio triplica il rischio di obesità per gli uomini, ma non per le donne. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Istituto nazionale di cardiologia di Varsavia, in Polonia e presentato al Congresso europeo sull’obesità di quest’anno a...
da Valentina Arcovio | Mar 13, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Dall’ottimizzazione della gestione del traffico alla previsione dei consumi energetici, fino al miglioramento della logistica urbana, della riduzione dell’impatto ambientale e della gestione sicura dei dati. Queste sono alcune delle sfide che le città del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Abbandonare l’asciugatrice in favore della tradizionale asciugatura dei capi di vestiario all’aperto può far risparmiare a una famiglia più di 2.100 dollari (circa 1924 euro), considerando l’intero arco di vita dell’elettrodomestico, e potrebbe ridurre le...
da 30Science.com | Mar 12, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sarebbero più di 16 milioni gli anni di vita senza disabilità persi dal 2020 al 2022 a causa della pandemia di COVID-19. È il calcolo drammatico di uno studio dell’Imperial College di Londra, Regno Unito, pubblicato su open-access PLOS Medicine, che ha...