redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Migliorare la qualità dell’aria aiuta a ridurre il rischio di Parkinson

da Valentina Arcovio | Set 18, 2024 | Clima & Salute, Daily newsletter, Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute

Roma – Una riduzione dell’inquinamento atmosferico può aiutare a ridurre il rischio di malattia di Parkinson. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Barrow Neurological Institute e pubblicato su JAMA Network Open. Gli autori hanno lavorato con 346 pazienti...
CAMPI FLEGREI: INGV pubblica una nuova analisi sulla natura del bradisismo della caldera

CAMPI FLEGREI: INGV pubblica una nuova analisi sulla natura del bradisismo della caldera

da 30Science.com | Set 17, 2024 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – Comprendere se l’attività sismica, la deformazione del suolo e l’emissione di gas, fenomeni che dal 2007 sono progressivamente aumentati per il bradisismo in corso nel vulcano Campi Flegrei, coinvolgano il movimento o un accumulo di magma in profondità e,...
Sostituire il pesce con gli insetti migliora la salute

Sostituire il pesce con gli insetti migliora la salute

da Valentina Arcovio | Set 17, 2024 | agrifood, Daily newsletter, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica

Roma – Sostituire del pesce con degli insetti nella dieta di cavie da laboratorio ha portato a un miglioramento della loro salute. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Dschang, Camerun, pubblicato su Food Science of Animal Products. Mentre...

La resistenza antibiotici causerà 39 milioni di di decessi nei prossimi 25 anni

da Valentina Arcovio | Set 17, 2024 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Notiziario Salute, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Entro il 2050, potrebbero verificarsi oltre 39 milioni di decessi a causa delle infezioni resistenti agli antibiotici. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista The Lancet, condotto dagli scienziati del Global Research on...
Bambino Gesù, il 9 % dei tracciati elettrocardiogrammi dei giovani atleti ha anomalie

Bambino Gesù, il 9 % dei tracciati elettrocardiogrammi dei giovani atleti ha anomalie

da 30Science.com | Set 16, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Salute

Roma – Uno studio su 581 soggetti, pubblicato sulla rivista della Società Europea di Cardiologia Pediatrica, ha rilevato in 53 casi la presenza di anomalie della ripolarizzazione ventricolare (Inversione dell’Onda T). 17 bambini (3%) sospesi precauzionalmente...

Tumori: IFO, aumento di quelli aggressivi nelle giovani donne, tra le cause gli stili di vita

da 30Science.com | Set 16, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Salute

Roma – Un nuovo studio promosso e coordinato dall’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) e dall’Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) evidenzia un significativo aumento dell’incidenza di tumori...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X