redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Sin dal 1800 era possibile individuare quello che l’uomo stava facendo al clima

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 17, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica

Roma – La firma dell’uomo su buona parte del cambiamento climatico era individuabile sin dalla fine dell’Ottocento. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della California a Los Angeles e pubblicato su PNAS. Gli autori hanno condotto un esperimento...
Tumori: decine di milioni di nanoaghi potrebbero sostituire le dolorose biopsie

Tumori: decine di milioni di nanoaghi potrebbero sostituire le dolorose biopsie

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 17, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Salute

Roma – Un innovativo cerotto contenente decine di milioni di nanoaghi microscopici potrebbe rivoluzionare le procedure diagnostiche tradizionali, sostituendo le biopsie tumorali invasive e dolorose. Lo rivela uno studio condotto dal gruppo di ricerca del King’s...
Ricerca UniFi svela quando la Via Lattea incontrò un’altra galassia e le rubò le stelle

Ricerca UniFi svela quando la Via Lattea incontrò un’altra galassia e le rubò le stelle

da 30Science.com | Giu 16, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – Dieci miliardi di anni fa una galassia è morta. A “mangiarla” è stata la Via Lattea, che passaggio dopo passaggio ha attratto a sé le stelle della più piccola Gaia Enceladus,orbitante attorno a lei come satellite. In realtà, la galassia fagocitata, benché...

MUR, definiti indicatori per assegnazione 300 mln nuovi finanziamenti post PNRR

da 30Science.com | Giu 16, 2025 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana

Roma – Saranno degli Indicatori Chiave di Prestazione a stabilire quali progetti di ricerca avranno garanzia di accesso ai nuovi finanziamenti, per un totale di 300 milioni di euro, messi a disposizione per affrontare il post PNRR. Con l’adozione del decreto...
Le formiche sono guidate dall’intelligenza dello sciame

Le formiche sono guidate dall’intelligenza dello sciame

da Valentina Di Paola | Giu 16, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News

Roma – Le formiche lunghe antenne, Paratrechina longicornis, possono sviluppare un’intelligenza di sciame, simile a una pianificazione anticipata, che permette loro di sgomberare la strada per liberare il passaggio alle compagne. Lo dimostra uno studio, pubblicato...

Tumori: uso prolungato della pillola desogestrel associato a modesto aumento rischio al cervello

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 16, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – L’uso prolungato per più di cinque anni della pillola anticoncezionale a base di solo progestinico desogestrel è associato a un modesto aumento del rischio di sviluppare meningioma intracranico, un tipo di tumore cerebrale generalmente benigno che può...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X