da Lucrezia Parpaglioni | Ott 16, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, natura, News
Roma – Le formiche modificano la struttura architettonica dei loro nidi per prevenire la diffusione di malattie e epidemie all’interno della propria colonia. Lo rivela una ricerca dell’Università di Bristol, pubblicata su Science. Lo studio ha rilevato che i nidi...
da 30Science.com | Ott 16, 2025 | Archeologia, Daily newsletter, News
Roma – Un sistema di muri in pietra convergenti e recinti naturali costruiti più di 8.000 anni fa per intrappolare branchi di animali selvatici: è questa la sorprendente scoperta descritta nello studio “Prehistoric hunting megastructures in the Adriatic...
da 30Science.com | Ott 14, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Una nuova e sorprendente forma di ghiaccio, creata a temperatura ambiente ma sotto pressioni elevatissime, è stata scoperta da un team internazionale di scienziati guidato dal Korea Research Institute of Standards and Science (KRISS) in collaborazione con...
da Valentina Di Paola | Ott 14, 2025 | Daily newsletter, News, Salute
Roma – Molte delle donne che hanno subito una violenza sessuale presentano una marcata riduzione della normale comunicazione tra due importanti aree cerebrali coinvolte nell’elaborazione e nel controllo delle emozioni: l’amigdala e la corteccia...
da 30Science.com | Ott 14, 2025 | Agi, Daily newsletter, In evidenza, News, Salute
Roma – Per molte coppie che affrontano l’infertilità, la medicina offre una vasta gamma di soluzioni. Ma per gli uomini affetti da azoospermia non ostruttiva (NOA), una condizione genetica in cui la produzione di spermatozoi si blocca, le opzioni rimangono...
da 30Science.com | Ott 14, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – L’Ateneo fiorentino coordina la prima campagna nazionale di catalogazione del patrimonio planetologico italiano, una categoria molto particolare dei beni naturalistici del nostro Paese che riguarda il materiale extraterrestre conservato in musei e...