redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Scienza: osservatorio di Asiago cattura immagine del nucleo di una cometa che si spezza in due

Scienza: osservatorio di Asiago cattura immagine del nucleo di una cometa che si spezza in due

da 30Science.com | Nov 13, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza

Roma – Il nucleo della “cometa dorata”, com’è stata ribattezzata nelle ultime settimane la C/2025 K1 (Atlas), si è spezzato in più frammenti. Come testimonia anche l’immagine ottenuta la notte tra l’11 e il 12 novembre con il telescopio Copernico...
I bombi possono leggere un codice simile al Morse

I bombi possono leggere un codice simile al Morse

da Valentina Di Paola | Nov 12, 2025 | Daily newsletter, natura, News

Roma –  I bombi possono essere addestrati per distinguere tra lampi di luce lunghi e brevi e prendere decisioni sulla base dei segnali che ricevono. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Biology Letters, condotto dagli scienziati...
L’acqua del disgelo destabilizza la roccia del Cervino

L’acqua del disgelo destabilizza la roccia del Cervino

da 30Science.com | Nov 12, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Transizione ecologica

Roma – L’infiltrazione di acqua di fusione nel permafrost può destabilizzare la montagna fino al collasso. Lo dimostra una ricerca del WSL Institute for Snow and Avalanche Research (SLF), pubblicata sulla rivista Earth Surface Dynamics, che ha analizzato il crollo di...
Svizzera, start up inaugura il primo computer biologico con neuroni umani accessibile online

Svizzera, start up inaugura il primo computer biologico con neuroni umani accessibile online

da 30Science.com | Nov 12, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Robot e Intelligenze artificiali

Roma – Nel cuore della Svizzera, a Vevey, sulle rive del lago di Ginevra, minuscoli agglomerati di cellule cerebrali umane stanno cambiando la storia del calcolo. Racchiusi in capsule grandi quanto un granello di sabbia, questi organoidi neuronali coltivati in...
Nasce la neuroginecologia, scienza che studia il cervello per curare malattie donne

Nasce la neuroginecologia, scienza che studia il cervello per curare malattie donne

da Valentina Arcovio | Nov 11, 2025 | Daily newsletter, News, Salute

Roma – Una nuova e affascinante frontiera scientifica sta per ridefinire l’approccio alla salute della donna. Si tratta della neuroginecologia, una disciplina che fonde per la prima volta ginecologia e neuroscienze, e promette di aprire orizzonti rivoluzionari...
Piantare abeti o faggi non è la stessa cosa per il clima europeo

Piantare abeti o faggi non è la stessa cosa per il clima europeo

da 30Science.com | Nov 11, 2025 | agrifood, Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Transizione ecologica

Roma – Piantare abeti o faggi non è la stessa cosa per il clima: ogni specie arborea, in ciascun contesto ambientale, produce un effetto diverso sul bilancio termico del pianeta. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature Communications e guidato dall’ETH di...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X