da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 26, 2025 | citizen science, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Grazie i dati raccolti da volontari è stato possibile ricostruire le attività di un anno intero degli squali in un dato ecosistema, colmando diversi buchi informativi, e offrendo nuove possibilità di conservazione per questi animali. E’ quanto emerge da...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 23, 2025 | agrifood, citizen science, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un enorme sforzo di citizen science, che ha visto la collaborazione di cittadini di 32 paesi, ha portato a comprendere come sta mutando l’impollinazione nel contesto del cambiamento climatico. L’impollinazione è essenziale per le attività agricole e dal suo...
da 30Science.com | Dic 6, 2024 | citizen science, Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le isole giapponesi di Honshu e Hokkaido, l’11 maggio 2024, sono state protagoniste di un fenomeno inatteso: una misteriosa aurora blu a bassa latitudine, generata con molta probabilità da un’intensa tempesta magnetica. Evento che ha destato grande...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 26, 2024 | citizen science, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Nel progetto “Microplastic Detectives”, i ricercatori dell’Alfred Wegener Institute, insieme a comuni cittadini, hanno raccolto campioni dalle spiagge lungo tutte le coste tedesche per analizzarli alla ricerca di microplastiche. Il set di dati...
da 30Science.com | Ago 8, 2024 | citizen science, Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Parte la seconda edizione del concorso fotografico LIFE A-MAR NATURA2000 “Vita sopra e sotto il mare”, organizzato da Triton Research Srl. Il contest è aperto a tutti gli appassionati di fotografia, e della natura del Mediterraneo, con la...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 12, 2024 | citizen science, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura, Transizione ecologica
Roma – Studiare il Mediterraneo ed in particolare il suo riscaldamento invogliando i sub a raccogliere e condividere dati utili per la ricerca. E’ questo l’obiettivo del progetto “Divers for Ocean Temperature – Coastal temperature database for monitoring ocean surface...