Roma – La mappa del corpo elaborata dal cervello tende a rimanere invariata a seguito di un intervento di amputazione, il che confuta la teoria relativa alla plasticità cerebrale. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...

Valentina Di Paola
Scienza: vegetazione non ha influenzato la forma dei fiumi
(AGI) – Roma, 21 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE ORE 20) - I fiumi possono sviluppare un andamento sinuoso anche in assenza di vegetazione, lasciando depositi sedimentari simili a quelli dei fiumi a canali intrecciati, precedentemente ritenuti dominanti nel periodo...
Salute: farmaci per epilessia potenzialmente efficaci contro autismo
(AGI) – Roma, 20 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE ORE 20) - Il farmaco sperimentale Z944, progettato per contrastare i sintomi dell’epilessia, può essere utile anche per ridurre alcune delle manifestazioni dell’autismo. Questo incoraggiante risultato emerge da uno...
Salute: sempre meno persone leggono per piacere
(AGI) – Roma, 20 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE ORE 17) - Negli ultimi 20 anni, la lettura quotidiana per interesse personale è diminuita del 40 per cento. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista iScience, condotto dagli...
Le scimmie sanno tenere traccia dei loro affetti
Roma – I bonobo sono in grado di tenere mentalmente traccia degli individui familiari, anche se non sono a portata di vista. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society B, condotto dagli scienziati del Social and Cognitive Origins...
Scienza: pipistrelli “vampiri” si abbracciano e condividono il cibo
(AGI) – Roma, 20 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE ORE 20) - I pipistrelli carnivori più grandi al mondo hanno una vita sociale sorprendentemente ricca, scambiandosi saluti affettuosi e offrendo cibo ai membri più giovani del gruppo familiare. Questo curioso...
Scienza: svelato gene chiave del sesso del drago barbuto
(AGI) – Roma, 20 ago. – Il gene Amh e il suo recettore AMHR2 svolgono un ruolo chiave nella differenziazione sessuale maschile del drago barbuto. Lo rivela una coppia di studi, pubblicati sulla rivista GigaScience, condotti da due gruppi di scienziati indipendenti. I...
Salute: scoperte le molecole legate alla sonnolenza diurna
(AGI) – Roma, 20 ago. – Sono state individuate sette molecole nel sangue collegate all’eccessiva sonnolenza diurna, associate anche all’alimentazione e agli ormoni. A scoprirle uno studio, pubblicato sulla rivista Lancet eBioMedicine, condotto dagli scienziati del...
Tumori: Hpv riprogramma cellule per promuovere il cancro
(AGI) – Roma, 19 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17) - Il ceppo cancerogeno più comune del papillomavirus umano (HPV), l'HPV-16, indebolisce le difese dell'organismo riprogrammando le cellule immunitarie che circondano il tumore. Lo hanno scoperto gli scienziati...
Tumori: chi supera il cancro prende più antidepressivi
(AGI) – Roma, 19 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17) - Le persone che sopravvivono al cancro sono associate a una probabilità significativamente maggiore di assumere farmaci per la depressione e l'ansia rispetto a chi non ha una storia di malattie oncologiche....