Roma – I pannelli solari potrebbero piegarsi e rispondere al vento per adattarsi alle condizioni meteorologiche estreme, riducendo il rischio di danni strutturali alle piattaforme. A suggerirlo gli scienziati del Centre for Material Forming presso la PLS University...

Valentina Di Paola
Microrobot per rivoluzionare i trattamenti dell’infertilità
Roma - Dei piccoli robot potrebbero rappresentare un trattamento innovativo per l’infertilità, distruggendo le ostruzioni nell’apparato femminile. A descrivere il loro funzionamento sulla rivista dell’American Institute of Physics Advances, gli scienziati del Shenzhen...
Altro che felici e contente! I rischi per la salute delle eroine Disney
Roma – Dai problemi zoonotici fino all’alopecia, le principesse Disney, nonostante siano associate a un epilogo notoriamente positivo, possono essere emblemi di gravi rischi per la salute, tanto che la casa di Topolino dovrebbe prendere in considerazione misure di...
Le allergie al naso sono sono colpa dei funghi nel naso
Roma – Le persone che soffrono di allergie che causano raffreddore sono associate alla presenza di colonie fungine nell’apparato respiratorio diverse rispetto a quelle rilevate nelle persone sane. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla...
UK, più di 3000 ossa età del bronzo rivelano una strage e tracce di cannibalismo
Roma – All’inizio dell’età del bronzo, in Gran Bretagna, si consumò un delitto atroce, per cui più di 37 individui vennero uccisi, massacrati e probabilmente consumati, prima di essere gettati in un pozzo profondo 15 metri. A ricostruire l’accaduto uno studio,...
Gli anelli di Saturno sono più vecchi di quanto sembri
Roma - I caratteristici anelli del pianeta Saturno potrebbero essere molto più antichi di quanto sembrino grazie alla loro resistenza all’inquinamento da impatti con detriti rocciosi. Questa curiosa ipotesi, descritta sulla rivista Nature Geoscience, è stata formulata...
Nuovo approccio contro l’obesità
Roma - La modulazione degli endocannabinoidi nel cervello potrebbe rappresentare un approccio promettente contro l’obesità. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati del centro di ricerca ospedaliero affiliato...
Un nuovo modo per mappare l’evoluzione dei primati
Roma – Sviluppare un nuovo albero genealogico per raffigurare la storia evolutiva della vita sulla Terra. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Bioinformatics, condotto dagli scienziati della Temple University. Il...
Il digiuno intermittente inibisce la rigenerazione dei peli
Roma - Un regime alimentare basato sul digiuno intermittente potrebbe rallentare la crescita dei peli. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Cell Press, condotto dagli scienziati Westlake University di Zhejiang, in Cina. Il team,...
Tumori: la risonanza magnetica può rilevare le lesioni pancreatiche maligne
Roma – Per la prima volta, le lesioni pancreatiche pre-maligne, precursori del cancro al pancreas, sono state individuate attraverso le immagini ottenute dalla risonanza magnetica. A riuscirci gli scienziati di Champalimaud Research, che hanno pubblicato un articolo...