Roma – Cantare per i propri figli piccoli può favorire miglioramenti nell’umore dei bambini e dei caregiver. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Child Development, condotto dagli scienziati della Yale University, dell'Università di Amsterdam,...

Valentina Di Paola
Arabia, si costruivano i monumenti in base al clima
Roma - La collocazione e la costruzione dei monumenti dell’Arabia meridionale erano fortemente dipendenti dalle forze ambientali e culturali in atto. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati dell’Università dell’Ohio. Il...
Il primo parassita umano? Le cimici dei letti
Roma – Il percorso evolutivo delle cimici dei letti, scientificamente note come Cimex lectularius, si è intersecato con quello dell’umanità circa 60 mila anni fa, quando l’insetto si è diviso dal lignaggio presente sui pipistrelli. A ricostruire questa curiosa...
Gli esseri umani sono creature stagionali
Roma – I ritmi circadiani degli esseri umani sono ancora legati alla natura e seguono i cambiamenti stagionali. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista npj Digital Medicine, condotto dagli scienziati dell'Università del Michigan. Il team, guidato da Daniel...
I primi utensili di ossa di balena hanno 20 mila anni
Roma - Gli esseri umani hanno iniziato a realizzare utensili con ossa di balena circa 20mila anni fa. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli scienziati dell’Université Toulouse Jean Jaurès. Il team, guidato da Jean-Marc...
USA, la salute mentale delle madri è diminuita negli ultimi anni
Roma – Tra il 2016 e il 2023 si registra un calo significativo nella salute mentale delle madri statunitensi. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of American Medical Association Internal Medicine, condotto dagli scienziati della...
Disturbi mentali, malattie cardiovascolari, fumo e incidenti sono prima causa morte nel Sud-est asiatico
Roma – Nelle nazioni del Sud-est asiatico (ASEAN), le principali cause di morte e disabilità comprendono disturbi mentali, malattie cardiovascolari, fumo e incidenti stradali. A stilare l’elenco un gruppo di studi pubblicati sulla rivista The Lancet Public Health,...
Il mercato del lavoro francese secondo la fisica statistica
Roma – Il 90 per cento dei posti di lavoro attualmente disponibili in Francia funziona come un collo di bottiglia: facilmente accessibili, ma piuttosto complicati da abbandonare. Lo rivela uno studio, pubblicato sul Journal of Statistical Mechanics: Theory and...
Cambiamento climatico, aumenteranno i casi di cancro femminile
Roma – L’aumento delle temperature medie globali in Medio Oriente e Nord Africa è associato a un aumento di casi riconosciuti e decessi associati a cancro al seno, alle ovaie, all’utero e alla cervice. Questo inquietante risultato emerge da uno studio, pubblicato...
I costi delle specie invasive a livello globale sono sottovalutati
Roma - Gli effetti economici delle specie invasive potrebbero essere del 1.600 per cento più elevati rispetto a quanto ipotizzato in precedenza. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution, condotto dagli...