Roma – Gli antichi egizi condividevano antenati con le popolazioni del Nord Africa e del Medio Oriente. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Liverpool John Moores University. Il team, guidato da Adeline Morez Jacob, ha...

Valentina Di Paola
La definizione di “cool” è quasi universale
Roma – Le persone sono considerate “cool” se sono estroverse, edoniste, potenti, avventurose, aperte e autonome, e tali tratti sono sorprendentemente simili in tutte le culture. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Experimental...
Con intolleranza al lattosio potresti essere più soggetto agli incubi
Roma – Le persone con intolleranza al lattosio sono associate a una maggiore probabilità di dormire male, il che potrebbe essere correlato alla cattiva digestione, specialmente se assumono latticini. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in...
Salute: aumenta il tasso di svapo pericoloso tra gli adolescenti
(AGI) – Roma, 2 lug. – Tra il 2021 e il 2023, lo svapo di delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), cannabidiolo (CBD) e cannabinoidi sintetici è stato significativamente più elevato tra gli adolescenti, che potrebbero riscontrare problemi di salute legati a queste...
Salute: le infezioni virali trasformano il cervello in pochi giorni
(AGI) – Roma, 2 lug. – Quando l’organismo viene infettato da microrganismi, il cervello può innescare neuroinfiammazione in pochi giorni. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Genomic Press Innovators & Ideas, condotto dagli scienziati dell’Università...
Salute: uno stile di vita sano riduce il rischio di diverticolite
(AGI) – Roma, 2 lug. – Condurre una vita sana, seguendo un’alimentazione a base di fibre e povera di cibi processati, fare regolarmente esercizio fisico, non fumare, ridurre il consumo di alcol e non accumulare peso in eccesso: sono tutte buone abitudini che...
Scienza: nuovo metodo per rimuovere il sale dall’acqua di mare
(AGI) – Roma, 2 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 14.00) Sviluppare un nuovo approccio innovativo che sfrutta l’energia del sole per rimuovere il sale dall’acqua di mare. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista dell’American Chemical...
Salute: allo studio sensori per riconoscere le malattie dagli odori corporei
(AGI) – Roma, 2 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Sensori minuscoli, simili agli etilometri, potrebbero riconoscere le infezioni batteriche e rilevare gli agenti patogeni resistenti agli antibiotici nei fluidi corporei. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla...
Scienza: svelate le emergenze mediche scolastiche più comuni
(AGI) – Roma, 1 lug. – Crisi neurologiche, come convulsioni, condizioni psichiatriche o abuso di sostanze, lesioni correlate a traumi: sono questi i motivi più comuni per i quali le scuole chiamano i servizi medici di emergenza. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla...
Scienza: le persone considerano l’IA meno empatica
(AGI) – Roma, 01 lug. - Gli esseri umani tendono a rifiutare il supporto emotivo offerto dai chatbot di intelligenza artificiale, e a considerarlo meno empatico e utile rispetto a quello ritenuto erroneamente fornito da un altro essere umano. A rivelarlo uno studio,...