(AGI) – Roma, 21 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 21.00 ) Il cervello delle persone ottimiste funziona in modo simile, mentre le persone che guardano al negativo hanno un grado di individualità molto più elevato. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...

Valentina Di Paola
Sempre più preoccupante il disgelo alle Svalbard
Roma – Nell’inverno artico è stato osservato un cambiamento drammatico e preoccupante, in quanto la regione delle Svalbard sembra aver superato il punto di fusione. A lanciare l’allarme uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto dagli...
Salute: smartphone prima dei 13 anni? Rischi di cattiva salute mentale
(AGI) – Roma, 21 lug. – L’uso precoce di smartphone è stato collegato a una salute mentale peggiore nei giovani adulti. A fornire l’ennesima evidenza uno studio, pubblicato sul Journal of Human Development and Capabilities, condotto dagli scienziati Sapien Labs, che...
Salute: nuovi approcci per vaccini a mRNA più sicuri e potenti
(AGI) – Roma, 18 lug. – Modificando la struttura interna dei vaccini a RNA messaggero, è possibile ottenere formulazioni più sicure e potenti, riducendo il rischio di effetti collaterali come dolore, arrossamento e malessere. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla...
Tumori: nuove prospettive di cura con scoperta del ruolo del gene SDR42E1
(AGI) – Roma, 18 lug. – Il gene SDR42E1, fondamentale per l'assorbimento della vitamina D dall'intestino e per la sua successiva metabolizzazione, potrebbe contribuire allo sviluppo di nuovi trattamenti per le malattie oncologiche e autoimmuni. A suggerirlo uno...
Salute: atleti con tessuto cicatriziale sono a rischio cardiaco
(AGI) – Roma, 18 lug. – La presenza di tessuto cicatriziale nel cuore degli atleti è associata a un rischio maggiore di aritmie cardiache potenzialmente pericolose. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Circulation: Cardiovascular Imaging, condotto dagli...
Salute: scoperti i fattori predittivi dell’aviaria
AGI) – Roma, 17 lug. – Temperatura minima raggiunta in autunno, livello dell’acqua in laghi e stagni in inverno e presenza di cigni (Cygnus olor): sono questi i principali fattori predittivi delle epidemie di influenza aviaria in Europa. A rivelarli uno studio,...
Scienza: pinguini di Magellano si muovono con la corrente
(AGI) – Roma, 17 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE ORE 20) - Gli Spheniscus magellanicus, comunemente noti come pinguini di Magellano, possono sfruttare le correnti nel movimento per conservare energia durante i lunghi viaggi. A questa conclusione giunge uno studio,...
Scienza: cani reagiscono alla tv in base alla loro personalità
(AGI) – Roma, 17 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO FINO ALLE ORE 17) - Il modo in cui i cani domestici interagiscono con la televisione dipende in gran parte dalla loro personalità. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto dagli...
Scienza: Neanderthal vicini avevano abitudini alimentari diverse
(AGI) – Roma, 17 lug. – Le popolazioni di Neanderthal avevano tradizioni alimentari locali, che variavano a livello di singole grotte, anche se distanti pochi chilometri. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in...