Roma – L’emisfero visibile e il lato nascosto della Luna presentano delle differenze asimmetriche più accentuate di quanto teorizzato finora. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del Jet Propulsion...

Valentina Di Paola
Attività fisica nei bambini riduce rischio di malattie mentali
Roma – Lo svolgimento di attività fisica e la partecipazione ad attività sportive organizzate durante la prima infanzia sono associati a un rischio ridotto di sviluppare disturbi mentali durante l’adolescenza. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sul British Journal...
Le farfalle si librano in modo diverso dagli altri organismi volanti
Roma – Il volo delle farfalle è diverso rispetto agli altri organismi volanti, per via di come inclinano il corpo e le ali. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Physics of Fluids, condotto dagli scienziati dell'Università di Beihang. Il team, guidato da...
Osservata la formazione del cuore di topo
Roma – Per la prima volta, è stata filmata la formazione del cuore in tre dimensioni in uno stadio iniziale. A riuscirci gli scienziati dell’University College di Londra e del Francis Crick Institute, che hanno pubblicato un articolo sul The European Molecular Biology...
Studio descrive come individuare idrogeno pulito naturale
Roma – Quantità di gas, tipi di roccia e condizioni in cui si trova, modo in cui si sposta nel sottosuolo. Sono queste le caratteristiche geologiche da considerare per rilevare fonti pulite di idrogeno naturale. A descriverle uno studio, pubblicato sulla rivista...
Scienziato avverte “IA potrebbe avere il libero arbitrio, ora serve una bussola morale”
Roma – L’intelligenza artificiale generativa soddisfa ora tutte le condizioni per avere il libero arbitrio, per cui è necessario trasmettere a questi sistemi delle indicazioni morali. Questa, in estrema sintesi, è la tesi di Frank Martela, dell’Università di Aalto,...
Scoperte le reti commerciali con cui gli aztechi commerciavano ossidiana
Roma – L'ossidiana, un vetro vulcanico utilizzato per utensili e oggetti cerimoniali e una delle materie prime più importanti dell’epoca precolombiana, si è diffusa nell’antica Mesoamerica. A descrivere le dinamiche di questo processo uno studio, pubblicato sulla...
Tumori: terapia CAR-T provoca nebbia cerebrale
Roma – Il trattamento CAR-T, delle cellule immunitarie progettate per attaccare il cancro, può provocare nebbia cerebrale, ovvero una difficoltà cognitiva che compromette memoria e concentrazione. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Cell, condotto dagli...
Le piccole dune di sabbia non si formano come quelle più grandi
Roma – Scoprire i processi e i fenomeni che portano alla formazione delle mini dune di sabbia. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati dell’Università di...
Tumori: il grasso addominale indebolisce il corpo contro il cancro
Roma – Il liquido addominale ricco di lipidi, noto come ascite, svolga un ruolo centrale nell'indebolimento della risposta immunitaria nel carcinoma ovarico avanzato. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Science Immunology, condotto dagli...