(AGI) – Roma, 23 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Sviluppare una risorsa completa e clinicamente rilevante utile ai ricercatori di tutto il mondo, che possa contribuire a svelare le origini della variabilità genomica umana. A questo obiettivo è stata orientata...

Valentina Di Paola
Scienza: scoperto rettile del Triassico con una cresta sul dorso
(AGI) – Roma, 23 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Si chiama Drepanosauromorpha Mirasaura, è un rettile vissuto circa 247 milioni di anni fa, durante il periodo Triassico, caratterizzato da una cresta sul dorso, formata da strutture simili a piume e peli. A...
Scienza: l’IA è troppo sicura di sé, anche quando sbaglia
(AGI) – Roma, 22 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 19.00) I chatbot basati sull'intelligenza artificiale tendono a sopravvalutare le proprie capacità predittive, anche quando queste non si rivelano accurate. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato...
Covid: UK, la pandemia ha causato un invecchiamento del cervello
(AGI) – Roma, 22 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) La pandemia di Covid è stata associata a un invecchiamento cerebrale più rapido negli adulti del Regno Unito, anche tra chi non è stato infettato dal SARS-CoV-2. Questo inquietante risultato emerge da uno...
Scienza: distruggere foresta per l’allevamento è più dannoso del previsto
(AGI) – Roma, 22 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) La distruzione della foresta pluviale per l'allevamento di bovini causa molti più danni di quanto ci si aspettasse in precedenza. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology and Evolution,...
Scienza: cala la deforestazione in alcune regioni dell’Amazzonia
(AGI) – Roma, 22 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) Le terre afrodiscendenti in Brasile, Colombia, Ecuador e Suriname sono state associate a tassi di deforestazione inferiori al 55 per cento rispetto alla media. A riportare questo incoraggiante risultato uno...
Scienza: con i lupi, a Yellowstone tornano i pioppi tremuli
(AGI) – Roma, 22 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 16.00) Nella zona settentrionale dello Yellowstone è stata documentata la prima nuova generazione di pioppi tremoli, scientificamente noti come Populus tremula, dopo circa 80 anni. A riportare questo incoraggiante...
Da operaie a regine: le dinamiche che guidano la trasformazione delle formiche
Roma – Tra le formiche, sia le caratteristiche genetiche che quelle legate all’ambiente sono importanti per la determinazione delle regine. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, condotto dagli scienziati del...
Salute: test genetico per prevedere l’obesità infantile
(AGI) – Roma, 21 lug. – Si chiama punteggio di rischio poligenico (PGS), è un test innovativo che permette di valutare durante l’infanzia le probabilità genetiche di sviluppare obesità. A descrivere questo curioso approccio uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...
Salute: nuovi approcci contro la colite ulcerosa
(AGI) – Roma, 121 lug. – Individuare un approccio in grado di alleviare il dolore legato alla colite ulcerosa. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista Science Immunology, condotto dagli scienziati dell’Università di Osaka. Il team,...