Roma – L’analisi dei composti organici volatili, COV, emessi dalle viti infette da oidio, detto anche mal bianco, nebbia o albugine, una malattia trofica delle piante causata da funghi potrebbe migliorare l'addestramento dei cani da vigneto. Lo rivela uno studio...

Lucrezia Parpaglioni
Ultrasuoni ad alta risoluzione per una diagnosi più rapida del cancro alla prostata
Roma – Le biopsie guidate da ultrasuoni ad alta risoluzione si sono dimostrate altrettanto efficaci di quelle basate sulla risoluzione della risonanza magnetica nel diagnosticare il cancro alla prostata, rivelando un potenziale per una diagnosi più rapida del cancro...
Alternativa chirurgica migliora la funzione sessuale in pazienti con prostata ingrossata
Roma – L'aquablation, una procedura chirurgica basata sull'acqua, si è dimostrata efficace nel trattamento dell'iperplasia prostatica benigna, IPB, in uomini con prostata ingrossata. Lo rivela uno studio guidato dall’Università di Bonn, presentato al Congresso 2025...
Salute: Australia, proposta la legalizzazione della poligamia
(AGI) - Roma, 24 mar. – Sviluppato un modello che propone la potenziale legalizzazione della poligamia in Australia, basata sul mantenimento del matrimonio come unione tra due individui, ma consentendo al contempo a una persona di contrarre più matrimoni legali. A...
L’anatomia nascosta del bacio, i dischi rossi di Klimt metafora dei globuli rossi
Roma – I dischi rossi, presenti nel dipinto “Il bacio” di Gustav Klimt, che risale al1907-1908, visti attraverso un'ottica medico-artistica, possono essere ricondotti a metafore visive di globuli rossi e processi fisiologici. Lo rivela uno studio guidato da Im Joo...
Rischio aumentato per gli uomini che evitano lo screening del cancro alla prostata
Roma - Gli uomini che non si sottopongono ai controlli di routine per lo screening del cancro alla prostata corrono un rischio sproporzionatamente più elevato di morire a causa della malattia. Lo rivela uno studio condotto dal Dipartimento di urologia, Erasmus MC...
Gli animali marini come sentinelle ambientali, il biologging per risolvere i problemi oceanici
Roma – Il biologging, una tecnica che utilizza dispositivi sensoriali applicati agli animali marini, ha permesso di colmare le lacune nelle osservazioni ambientali tradizionali grazie all’integrazione di dati da fonti diverse, come satelliti, boe, navi, offrendo nuove...
Maglietta sensoriale offre un monitoraggio remoto post-chirurgico urologico
Roma – Sviluppata una maglietta sensoriale che si è dimostrata efficace nel ridurre la degenza ospedaliera post-operatoria dopo interventi chirurgici urologici. A farlo una squadra di ricercatori guidata da Antonio L. Pastore, della Sapienza Università di Roma. I...
Tumori: ancora una bocciatura per diagnosi colon IA, ma stanno migliorando
Roma – Una nuova linea guida pubblicata dall'American Gastroenterological Association, AGA, sulla rivista Gastroenterology, non raccomanda l’adozione universale dei sistemi CADe, Computer-Aided Detection, nella colonscopia, nonostante vi siano evidenze preliminari...
I topi prestano primo soccorso agli altri topi privi di sensi
Roma – I ti topi sembrano prestare un primo soccorso quando trovano un altro topo privo di sensi, tentando di rianimare i compagni leccandone il viso o addirittura tirandogli la bocca o la lingua. Lo rivela uno studio guidato da Wenjian Sun, ricercatore presso...