Roma – Creata una mappa completa e interattiva delle cellule umane, U2OS , associate ai tumori ossei pediatrici. A farlo uno studio guidato da Leah Schaffer, ricercatrice post-dottorato presso la facoltà di medicina dell'UC San Diego, in collaborazione con ricercatori...

Lucrezia Parpaglioni
Nuova ricerca mostra diversità genetica dei mammut
Roma– Fornita un'istantanea senza precedenti della diversità genetica dei mammut negli ultimi milioni di anni. A farlo una ricerca condotta da J. Camilo Chacón-Duque e Jessica A. Thomas Thorpe, ricercatori presso l'Università di Stoccolma e il Centro di Paleogenetica...
Microplastiche a base di amido, possibile rischio per la salute
Roma – L'usura dei prodotti in plastica rilascia piccole o quasi invisibili particelle di plastica, che potrebbero avere un impatto sulla salute delle persone se consumate o inalate. Lo rivela uno studio guidato da Yongfeng Deng, della Southeast University, pubblicato...
Il cervello dei topi distingue tra tocco attivo e passivo
Roma - Il tocco attivo e passivo attivano diverse regioni cerebrali, contribuendo alla comprensione del senso del tatto. Lo rivela uno studio dell'Università di Heidelberg e dell'Università Ludwig Maximillan di Monaco in Germania, pubblicato su PLOS Biology. La...
In passato il deserto della Penisola Arabica ospitava laghi e fiumi
Roma – Il deserto della Penisola Arabica, noto come Rub' al-Khali, nel periodo della "Green Arabia", fissato a circa 11.000-5.500 anni fa, ospitava un vasto sistema di laghi e fiumi,. Lo rivela uno studio congiunto dell'Università di Ginevra, UNIGE, della King...
Caffè filtrato, dinamiche fisiche e chimiche per un gusto intenso
Roma – Sviluppato un metodo per ottenere un caffè più forte con una quantità minima di chicchi. A farlo i ricercatori dell'Università della Pennsylvania. Lo studio, riportato su Physics of Fluids, ha esaminato il processo di preparazione del caffè filtrato,...
E se la vita fosse solo sulla Terra?
Roma – L’osservazione di 40-80 esopianeti senza rilevare biofirme consentirebbe di concludere con sicurezza che meno del 10-20% dei pianeti simili alla Terra ospita forme di vita rilevabili. Lo rivela uno studio guidato da ricercatori dell’ETH Zurigo, pubblicato su...
Una persona su 3.000 a rischio di perforazione polmonare per un gene difettoso
Roma – Fino a una persona su 3.000 potrebbe essere portatrice di una variante del gene FLCN associata alla sindrome di Birt-Hogg-Dubé, BHD, una condizione che aumenta significativamente il rischio di perforazione polmonare e tumori renali. Lo rivela uno studio...
Diffusione di narrazioni illiberali pro-Cina in Giappone
Roma – Le narrazioni illiberali pro-Cina relative alle proteste di Hong Kong del 2019 si diffondono attraverso diverse ideologie politiche in Giappone, con sia i gruppi di sinistra che di destra hanno accettato e propagato queste narrazioni. Lo rivela uno studio...
Salute: la musica di sottofondo impatta sulle prestazioni dei dipendenti
(AGI) - Roma, 08 apr.– La musica di sottofondo sul posto di lavoro può influenzare le prestazioni dei dipendenti; quando questa non soddisfa le esigenze dei lavoratori, può avere un impatto negativo sulla loro energia, umore e produttività. Lo rivela uno studio...