(AGI) - Roma, 30 apr.– (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20.00) – Identificata impronta genetica specifica nei cani da pastore correlata alla loro intelligenza e predisposizione sociale. A scoprirlo uno studio guidato da Hankyeol Jeong, dell’Università nazionale Jaemin Kim...

Lucrezia Parpaglioni
Nuovo modello IA migliora la diagnosi della SM
Roma – Un nuovo modello d’intelligenza artificiale ha identificato la transizione alla sclerosi multipla secondariamente progressiva in modo efficace e prima di quanto documentato nella cartella clinica del paziente in quasi l'87% dei casi, con una precisione...
Scienza: il conforto empatico varia di più all’interno delle specie bonobo e scimpanzé che tra di loro
(AGI) - Roma, 29 apr.– Sia i bonobo che gli scimpanzé mostrano una propensione simile a confortare i propri simili in difficoltà, come in situazioni successive a conflitti, con comportamenti quali abbracci, strette di mano e toccamenti, analoghi a quelli umani;...
Scoperti meccanismi anticancro nelle piante alimentari indigene in Nigeria
Roma – Rinvenuti meccanismi anticancro nelle piante alimentari indigene in Nigeria. Lo dimostra uno studio condotto da Adeoye Bayo Olufunso, della Babcock University e collaboratori, affiliati a istituti di ricerca nigeriani, pubblicato sulla rivista Future...
Tumori: nuova terapia CAR-T efficace in pazienti con linfoma di tipo refrattario
Roma – Una nuova terapia CAR-T ha ottenuto risultati positivi in un’alta percentuale di pazienti affetti dal linfoma CD30+ refrattario. Lo rivela lo studio condotto dai ricercatori dell'Istituto di Ricerca Sant Pau, IR Sant Pau, in collaborazione con l'Ospedale Sant...
Il primo “mini prione” sintetico svela i meccanismi del ripiegamento errato delle proteine tau
Roma – Creato il primo frammento sintetico di proteina tau capace di comportarsi come un prione, il che potrebbe offrire un nuovo modello per lo studio delle malattie neurodegenerative legate al ripiegamento anomalo delle proteine. A svilupparlo un gruppo di...
Scienza: un elefante estinto potrebbe vivere ora in Europa
(AGI) - Roma, 29 apr.– Un elefante, Palaeoloxodon antiquus , estintosi durante l'ultima glaciazione a causa della pressione antropica, avrebbe potuto sopravvivere nelle attuali condizioni climatiche europee. Lo rivela uno studio guidato dall’ Università di Bayreuth,...
Salute: la dopamina segnala quando una paura può essere dimenticata
(AGI) - Roma, 29 apr. - Identificato un circuito cerebrale dopaminergico, situato tra l’area tegmentale ventrale, VTA, e la regione basolaterale dell’amigdala, BLA, che consente ai topi di estinguere la paura dopo che il pericolo è passato. Lo dimostra uno studio...
Svelati i meccanismi interni del del vulcano “zombie” boliviano Uturuncu
Roma – Gettata nuova luce sulla sulla natura del vulcano “zombie” Uturuncu, situato nelle Ande centrali della Bolivia. A farlo uno studio condotto da un gruppo internazionale di scienziati guidato dall’Università di Oxford, pubblicato sulla rivista Proceedings of the...
I topi sono più motivati ad aiutare i loro amici
Roma - I topi sono più motivati ad aiutare i compagni che si trovano in situazioni di difficoltà se hanno stabilito con loro un legame sociale positivo. Lo rivela uno studio condotto da Inbal Ben-Ami Bartal e colleghi dell'Università di Tel Aviv, pubblicato...