Scienza: da ondate di calore 16 trilioni di dollari di danni tra il 1992 e il 2013 (AGI) ─ Roma, 28 ott. ─ (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20:00) Le ondate di calore più gravi, derivanti dal riscaldamento globale, sono già costate all'economia mondiale miliardi di miliardi...

Alessandro Berlingeri
Da ondate di calore 16 trilioni di dollari di danni tra il 1992 e il 2013
(30Science.com) ─ Roma, 28 ott. ─ Le ondate di calore più gravi, derivanti dal riscaldamento globale, sono già costate all'economia mondiale miliardi di miliardi di dollari dall'inizio degli anni '90, con le nazioni più povere e con le più basse emissioni di carbonio...
Scienza: monitorare dallo spazio le centrali elettriche “super emettitrici” è già possibile
Scienza: monitorare dallo spazio le centrali elettriche "super emettitrici" è già possibile (AGI) ─ Roma, 28 ott. ─ Le osservazioni spaziali in tempo reale possono già monitorare le centrali elettriche "super emettitrici" per aiutare i paesi coinvolti a rispettare gli...
Scienza: monitorare dallo spazio le centrali elettriche “super emettitrici” è già possibile
(30Science.com) ─ Roma, 28 ott. ─ Le osservazioni spaziali in tempo reale possono già monitorare le centrali elettriche "super emettitrici" per aiutare i paesi coinvolti a rispettare gli accordi di Parigi del 2015 per ridurre le emissioni di gas serra. Lo studio,...
Il buco dell’ozono continua a ridursi nel 2022
(30Science.com) ─ Roma, 28 ott. ─ Il buco dell'ozono antartico ha raggiunto un'area media di 23,2 milioni di chilometri quadrati tra il 7 settembre ed il 13 ottobre 2022. Questa area impoverita dello strato di ozono sopra il Polo Sud è quindi leggermente più piccola...
Scienza: il buco dell’ozono continua a ridursi nel 2022
Scienza: il buco dell’ozono continua a ridursi nel 2022 (AGI) ─ Roma, 28 ott. ─ Il buco dell'ozono antartico ha raggiunto un'area media di 23,2 milioni di chilometri quadrati tra il 7 settembre ed il 13 ottobre 2022. Questa area impoverita dello strato di ozono sopra...
La corruzione delle istituzioni mina la fiducia interpersonale dei cittadini
(30Science.com) ─ Roma, 28 ott. ─ La corruzione è un fenomeno pervasivo che colpisce la qualità delle istituzioni, mina la crescita economica e aggrava le disuguaglianze nel mondo. Un gruppo di ricercatori, guidato da Giuliana Spadaro della Vrije Universiteit di...
Scienza: la corruzione delle istituzioni mina la fiducia interpersonale dei cittadini
Scienza: la corruzione delle istituzioni mina la fiducia interpersonale dei cittadini (AGI) ─ Roma, 28 ott. ─ La corruzione è un fenomeno pervasivo che colpisce la qualità delle istituzioni, mina la crescita economica e aggrava le disuguaglianze nel mondo. Un gruppo...
Scienza: l’impatto di meteoriti svela la dinamica sismica del pianeta rosso
Scienza: l’impatto di meteoriti svela la dinamica sismica del pianeta rosso (AGI) ─ Roma, 27 ott. ─ (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20:00) L'impatto di un meteorite su Marte ha prodotto il tipo di onde sismiche di superficie, da tempo attese, utili a studiare la struttura...
I vulcani giocano ancora un ruolo attivo nel plasmare la superficie di Marte
(30Science.com) ─ Roma, 27 ott. ─ Venti recenti terremoti, che hanno avuto origine nel sistema di Cerberus Fossae graben su Marte, hanno svelato una fonte potenziale di magma a quelle profondità, rivelando la possibilità di attività vulcaniche ancora presenti sul...